Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
10/05/2014 20:01:00

Nuove strategie per il contrasto della criminalità a Trapani

 Si chiama "Pre - crime" la nuova strategia di contrasto al crimine della Questura di Trapani. E' basata su attività di intelligence e di natura –info-informativa, nell’azione di contrasto alla cosiddetta “criminalità diffusa”. Dall’inizio dell’anno ad oggi, ha portato all’arresto di 31 soggetti e alla denuncia, all’autorità giudiziaria, di 1.023 persone. Gli ultimi due arresti, frutto della nuova metodologia operativa, sono stati eseguiti ad Alcamo e ad Erice, dove in manette sono finiti uno spacciatore trovato in possesso di un chilo di marijuana e un baby ladro.

L’operazione Pre-crime  è il risultato di una sofisticata ed innovativa tecnica di analisi e rilevazione delle fattispecie criminali, realizzata attraverso il sistema di georeferenzazione dei reati. In pratica la polizia ha eseguito una mappatura del territorio, suddividendolo in macro-area al cui interno vengono operate delle distinzioni tra sotto-zone in relazione alla diversa incidenza delle fenomenologie criminali, con particolare attenzione ai furti, agli scippi e alle rapine.  Il sistema consente di indirizzare l’azione degli organi investigativi lungo due direttrici. La prima permette di individuare delle zone al cui interno viene rilevata una recrudescenza di fatti di reato. In tal modo viene intensificata l’azione preventiva, attraverso il potenziamento dei servizi di controllo del territorio. La seconda direttrice, invece, prevede anche l’intensificazione delle attività repressive per intervenire in tempo reale.