Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/09/2014 13:35:00

F1, GP di Singapore Live. Hamilton vince davanti alle due Red Bull di Vettel e Ricciardo

Hamilton vince la sua 29^ corsa della carriera. Secondo Vettel (Red Bull), terzo Ricciardo (Red Bull), quarto Alonso (Ferrari), quinto Massa (Williams), sesto Vergne (Toro Rosso), settimo Perez (Force India), ottavo Raikkonen (Ferrari), nono Hulkenberg (Force India) e chiude la top ten Kevin Magnussen (Mclaren).

Vergne supera tutti i suoi avversari davanti (Hulkenberg, Raikkonen e Bottas e si porta in sesta posizione con la Toro Rosso.

58°/61° giri - Hamilton vicino alla vittoria. Tornerà davanti nel mondiale grazie allo stop del compagno di squadra Rosberg. Dietro, Vettel, Ricciardo e Alonso si giocano il podio.

57° giri - Lotta  anche per la sesta posizione tra Bottas, Raikkonen, Hulkenberg, Vergne (penalizzato di 5") al termine della gara.

56° giri - Hamilton ha preso il largo. Dietro è battaglia per il secondo posto tra Vettel, Ricciardo e Alonso che per il momento  è il più veloce dei tre.

54° giri - Hamilton attacca Vettel e lo supera.  E' di nuovo il leader della corsa. Ritiro per Jenson Button (Mclaren).

53° giri - Hamilton ai box, esce secondo dietro a Vettel e davanti a Ricciardo.

52° giri -  Hamilton (Mercedes) ha 25" di vantaggio su Sebastian Vettel (Red Bull). Ha bisosgno di 27" per uscire davanti al tedesco.

51° giri - Hamilton primo. Vettel a 24" secondi di distacco.

49° giri - Pochi sorpassi in pista a Singapore. Bello quello di Perez (Force India) su Kvyat (Toro Rosso) e Ericsson (Caterham).

47° giro - 25 minuti al termine della gara. Magnussen (Mclaren) ai box. Lotta per il sesto posto tra Bottas (Williams) Button (Mclaren) e Raikkonen (Ferrari).

45°/61° giri - Corsa contro il tempo per Hamilton che guadagna 2" al giro sugli avversari, perchè potrebbe fare un altro pit stop. Lotta dietro tra le due Lotus di Maldonado e Grosjean. Alonso recupera su Ricciardo. Mancano 28 minuti e 30 secondi alla bandiera scacchi.

41°/61° giri - 20 giri al termine della corsa che probabilmente finirà prima per non sforare il limite di due ore imposto dalla Fia.

39°/61° giri - Ripartenza razzo di Hamilton che prende già un bel margine di vantaggio su Vettel e il resto degli avversari.

37°/61° giri - Spegne la luce la safety car. Si riparte con Hamilton al comando davanti a Vettel, Ricciardo e Alonso, Massa.

35°/61° giri - Ancora giri dietro l'auto di sicurezza. Non si capisce la mossa della Ferrari con il pit stop anticipato di Alonso. Per il momento ha perso due posizioni, dalla seconda alla quarta.

33°/61° giri - Dietro la safety car: Hamilton, Vettel, Ricciardo, Alonso, Massa, Bottas, Button, Raikkonen, Vergne, Magnussen, Kvyat.

32° Giri- Alonso approfitta della safety car e monta le gomma gialla. Si fermano anche Raikkonen e Jenson Button (Mclaren)

31°/61° giri - Esplosa l'ala anteriore della Force India di Sergio Perez che si era toccato con la Sauber di Sutil. Safety Car in  pista a causa dei detriti sul tracciato.

29°/61° giri  - Alonso giro più veloce con le gomme supersoft. Hamilton reagisce e riguadagna sullo spagnolo. Terzo Vettel. Problemi per Ricciardo che dice via radio di stare perdendo potenza alla sua power unit.

27°/61 giri - Hamilton ai box. Ricciardo per il momento leader della corsa. Deve ancora fermarsi. Dimezzato il distacco tra Hamilton e Alonso.

26°/61° Vettel risponde alla Ferrari e fa ilpit stop. Alonso va a prendersi la seconda posizione. 

25°/61 giri - Fernando Alonso ai box anticipa Vettel. "Dispiaciuto e basta", le uniche parole di Nico Rosberg, al suo secondo 0 punti della stagione.

22°/61° Hamilton tranquillo davanti.Dietro si accende la sfida tra il quattro volte campione del mondo della Red Bull e Alonso (Ferrari). Massa anticipa il suo pit stop e monta la gomma gialla.

21°/61° Alonso alle spalle di Vettel. Tra un pò si dovrà ritornare ai box per il secondo pit.

20°/61° Giro più veloce di Fernando Alonso che si porta a poco più di 2" da Vettel.

19°/61° Sul traguardo dopo 19 giri. Primo Hamilton, poi, Vettel, Alonso, Ricciardo, Massa, Raikkonen. Ritiro per Esteban Gutierrez della Sauber.

17°/61° Controlla la sua gara Lewis Hamilton, sempre davanti a Vettel e Alonso. Giro veloce per Ricciardo (Red Bull)

15°/61° Ritiro per Rosberg. Rientra ai box e dopo 14 giri di "calvario" si ritira. Non riesce ad inserire nessuna marcia.

14°/61° Pit Stop per Hamilton. Tiene la posizione. La sua gara è sempre al comando.

13°/ 61° Giri - Vettel e Ricciardo ai box. Anche Alonso si ferma per il suo cambio gomma.

12° giro. La Ferrari risponde alla mossa della Williams. Sia Raikkonen che Bottas in corsia Box per il loro cambio gomme. Massa davanti a Raikkonen.

11° giro - Massa ai box che riparte con gomma "rossa". Continuano i problemi di elettronica per Rosberg.

9° Giro - Primo pit stop per Adrian Sutil della Sauber. Iniziano a degradarsi le gomme. Fra un pò rientreranno tutti. Pit stop anche per Hulkenberg.

8° giro - Difficoltà (problema elettronico e al cambio) per Rosberg che perde terreno. Si trova ad oltre 45" di distacco dal primo.

5° giro - Lotta per il mondile piloti, Rosberg a 32" secondi dalla vetta. Hamilton primo fa il giro più veloce. Ritirato Kamui Kobayashi della Caterham.

3° giro - Hamilton davanti a tutti. Vettel secondo. Alonso terzo, Riccardo quarto, Raikkonen, Massa, Button, Bottas, Magnussen. Giro più beloce di Vettel. Rosberg ultimo

14.06 - Hamilton parte bene e grande partenza per Alonso che ha tagliato però la chicane. Buona la partenza di Raikkonen, da settimo passa quinto. Rosberg è partito dai box. 

14.00 - Giro di formazione e già primo colpo di scena. Rosberg fermo sulla griglia di partenza. Anche Kobayashi fermo in pista.

La lotta per il mondiale di Formula Uno, tra i due piloti della Mercedes, Nico Rosberg e Lewis Hamilton, passa da Marina Bay. Alle 14.00 ora italiana, il via del GP di Singapore. Ieri una qualifica molto tirata che per la prima volta in questo campionato ha visto la Ferrari dominare la prima parte. Questa la griglia di partenza. Prima fila: Lewis Hamilton (Gbr/Mercedes) - Nico Rosberg (Ger/Mercedes) - Seconda fila:Daniel Ricciardo (Aus/Red Bull-Renault) - Sebastian Vettel (Ger/Red Bull-Renault) - Terza fila:Fernando Alonso (Spa/Ferrari) Felipe Massa (Bra/Williams-Mercedes) - Quarta fila: Kimi Räikkönen (Fin/Ferrari) Valtteri Bottas (Fin/Williams-Mercedes) - Quinta fila: Kevin Magnussen (Dan/McLaren-Mercedes) Daniil Kvyat (Rus/Toro Rosso-Renault) - Sesta fila: Jenson Button (Gbr/McLaren-Mercedes) Jean-Eric Vergne (Fra/Toro Rosso-Renault) - Settima fila:Nico Hülkenberg (Ger/Force India-Mercedes) Esteban Gutiérrez (Mes/Sauber-Ferrari) - Ottava fila: Sergio Pérez (Mes/Force India-Mercedes) Romain Grosjean (Fra/Lotus-Renault) - Nona fila:Adrian Sutil (Ger/Sauber-Ferrari) Pastor Maldonado (Ven/Lotus-Renault) - Decima fila:Jules Bianchi (FRA/Marussia-Ferrari) Kamui Kobayashi (JPN/Caterham-Renault) - Undicesima fila: Max Chilton (Gbr/Marussia-Ferrari) Marcus Ericsson (Sve/Caterham-Renault).

 

Carlo Antonio Rallo