Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
01/07/2016 06:25:00

Marsala, controlli a tappeto dei vigili urbani. Multati bar e ristoranti in centro

Controlli a tappeto e sanzioni per bar, ristoranti e locali del centro storico di Marsala. La Polizia Municipale soltanto a giugno ha controllato 400, tra negozi, esercizi commerciali, bar e ristoranti, e ha staccato multe per oltre 11 mila euro per occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli e sedie, ma anche perchè molti locali non erano provvisti delle autorizzazioni necessarie. E uno dei locali controllati era completamente abusivo, ossia non aveva alcun certificato. In questo caso, solo per questo ristorante, la multa è stata di ben 5 mila euro. Sono i risultati dei vigili urbani guidati dal comandante Vincenzo Menfi che nei primi mesi dell'anno hanno sanzionato 14 esercenti, hanno elevato 56 sanzioni per ambulanti per la vendita abusiva di frutta, ortaggi e pesce. Tutta merce che è stata poi sequestrata, si parla di circa una tonnellata. In molti casi gli ambulanti sono stati multati perchè stazionavano nei luoghi assegnati oltre il periodo consentito. 

E poi 56 sanzioni ai posteggiatori abusivi, per 700 euro ciascuna. 

Ma le attività della Polizia Municipale non finisce qui, perchè in questi mesi ci si è attivati anche sul fronte della tutela ambientale, con i sequestri di alcune discariche abusive. A breve poi dovranno ricominciare le demolizioni delle case abusive costruite sulla costa, su cui i vigili urbani hanno compito di controllo dell'ordine pubblico. I campi d'azione della polizia municipale sono molti. C'è anche la tutela degli animali. E proprio in questi giorni Enrico Rizzi, presidente del Partito Animalista, ha elogiato l'operato della polizia municipale per aver salvato un cane incatenato e senza possibilità di muoversi nella periferia di Marsala. Rizzi è un tipo che passa più tempo a denunciare i vigili urbani che ad elogiarli. 

C'è da dire però che il corpo dei vigili urbani non se la passa bene sul fronte del personale. Dei 38 vigili di ruolo non c'è alcun ufficiale a parte il comandante Menfi. E praticamente sutti sono vicini alla pensione. Di nuove leve non se ne parla, con i bilanci bloccati e i concorsi fermi da parecchio tempo.