Ecco gli eventi di oggi in provincia di Trapani.
MARSALA
Continua anche oggi "Un murale per Marsala", l'iniziativa organizzata dall'associazione Otium a Marsala. La street art che coinvolge la città, con incontri ed eventi che accompagnano la realizzazione di un murale. Questa sera ci saranno i Parlamenti dell’Innovazione Sociale, una riflessione sul tema dell'innovazione sociale. “Per la denominazione Parlamenti - spiega Barbara Lottero - ci siamo ispirati ad un modello di scambio ideato da Franco Arminio per il suo splendido Festival della Paesologia di Aliano; un modo informale e incisivo per raccontare esperienze, conoscenze, emozioni”.
TRAPANI
Stili, generi e linguaggi diversi compongono il fitto calendario di concerti che dal 29 agosto al 12 settembre animerà l’estate trapanese, con almeno un appuntamento al giorno e una numerosa serie di masterclass, seminari e laboratori a corollario. Il tutto sotto il segno dell’accoglienza che contraddistingue la città e sotto il nome del compositore Antonio Scontrino, di natali trapanesi ma di formazione e carriera europee, al quale è intitolato tanto il locale Conservatorio di musica tanto questa seconda edizione del suo Festival estivo, nato sotto la direzione del pianista Walter Roccaro, che vede coinvolti vari docenti e alcuni fra i musicisti più accreditati del panorama internazionale e che nell’affiancare produzione artistica e formazione si propone di creare un’occasione unica di crescita e confronto per gli studenti, sia interni che esterni.
Ad aprire la serie dei concerti, tutti ospitati nella prestigiosa sede del Museo Pepoli ad eccezione di quello per violino e organo presso la Cattedrale di San Lorenzo, sarà il noto clavicembalista Andreas Staier, il 29 agosto alle 20.30, con un programma diviso tra il magnifico contrappunto di Johann Sebastian Bach e una scelta intrigante di pagine francesi tra Sei e Settecento, attorno a François Couperin e alla corte di Versailles.
ALCAMO
Questa sera alle ore 21.00 all’ex Chiesa dell’Annunziata (piazzetta Libertà, vicino Commissariato di Polizia) una libera performance poetico letteraria.
Una Serata dedicata alla poesia aperta a tutti, un invito alla lettura di poesie, ad avere coraggio, ad esporsi in pubblico dal vivo per relazionarsi veramente.
Chiunque potrà scegliere una poesia e partecipare liberamente alla serata. E’ possibile inviare la propria poesia preferita “da leggere” durante la serata a pirappa@alice.it info 339 4918207.
SEGESTA
Questa sera si replica al Teatro Antico di Segesta, "Sogno di una notte di mezza estate", didi W. Shakespeare, Regia di Nicasio Anzelmo.