Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/09/2016 03:58:00

Riqualificazione di Trapani, interviene Abbruscato

Intervento del consigliere comunale di Trapani del Pd, Enzo Abbruscato, sul bando per finanziamenti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo.

Il Comune di Trapani ha presentato un progetto per la riqualificazione della Tonnara Tipa e zone limitrofe per la realizzazione di un parco urbano per un intervento superiore ai 4 milioni di euro. Abbruscato però ricorda le le opportunità previste dal bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha indetto una selezione per la predisposizione del Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e Comuni capoluogo, con la possibilità concreta per gli enti locali di favorire lo sviluppo di progetti, anche in collaborazione tra di loro e con la partecipazione di soggetti pubblici e privati.

In particolare, l’ammontare del finanziamento è stato fissato in 40 milioni di euro per le città metropolitane e 18 milioni di euro per i comuni capoluogo, come ad esempio Trapani. Ciò premesso, il consigliere comunale d’opposizione si è chiesto come sia stato possibile che la città di Trapani, che necessità di interventi strutturali e funzionali, non abbia presentato progetti per il massimo consentito dal bando indetto, ovvero per soli 4 milioni di euro e non per 18 milioni. Abbruscato ha tra l’altro ricordato il difficile momento per le finanze pubbliche, con il trend di minor trasferimento da parte dello Stato e della Regione di risorse, rimarcando anche come non sino stati coinvolti i priovati. Per l’esponente del Pd si tratta insomma dell’ennesima opportunità perduta per lo sviluppo e il recupero di aree e siti della città di Trapani, chiedendo quindi al sindaco Vito Damiano di riferire in Consiglio comunale sulla questione.

Qui la nota rivolta al Sindaco di Trapani:

Apprendo con piacere che l’A.C. di Trapani ha presentato un progetto per la riqualificazione della Tonnara Tipa e zone limitrofe per la realizzazione di un parco urbano che, sicuramente, migliorerà, qualora accolto, una parte importante della nostra Città e il litorale Dante Alighieri in particolare per un intervento superiore ai 4.000.000 di euro.
Per completezza di informazione, però, è opportuno precisare cosa era previsto e quali opportunità ha lanciato il bando in oggetto indicato.
Infatti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto una selezione per la predisposizione del Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e Comuni capoluogo, in attuazione della Legge Finanziaria 2015 art.1, con la possibilità concreta per gli EELL di favorire lo sviluppo di progetti, anche in collaborazione tra di loro e con la partecipazione di soggetti pubblici e privati.
In particolare, secondo l’art. 8 ( modalità di finanziamento), l’ammontare del finanziamento per ogni singola Città, era fissato in 40.000.000 di euro per le Città metropolitane e 18.000.000 di euro per i comuni capoluogo, come ad esempio la Città di Trapani.
Ciò premesso, non posso che sottolineare, con sorpresa e dispiacere, come sia stato possibile che la nostra Città, bisognosa di interventi strutturali e funzionali ad uno sviluppo concreto, non abbia presentato progetti per il massimo consentito dal bando indetto( solo 4.000.000 circa e non 18.000.000 come consentito), in un momento difficile per le finanze pubbliche, con il trend di minor trasferimento da parte dello Stato e della Regione di risorse, sia di parte corrente sia in conto capitale, e non riuscire, ammesso che ci abbia tentato, di coinvolgere i privati presenti nel ns territorio. Ritengo, questa come altre, un opportunità perduta per lo sviluppo e il recupero di aree e siti della ns Città, a vantaggio di altre realtà.
Pertanto chiedo alla S.V. di riferire in Consiglio Comunale sulla questione, per iscritto e secondo il regolamento.