E' positivo il bilancio della Polizia Ferroviaria di Trapani grazie ai dispositivi di sicurezza potenziati per prevenire i reati in ambito ferroviario. Durante la stagione estiva la Polfer di Trapani ha impiegato 300 pattuglie di cui 120 sulla tratta da Castelvetrano per prevenire i borseggi dei viaggiatori e 40 pattuglie dislocate lungo le tratte via Milo e via Castelvetrano. Sono state identificate 330 persone e controllate 127 autoveicoli. Tra i risultati ottenuti, si registra un drastico calo dei furti di cavi di rame in ambito ferroviario, in pratica non si è registrato nessun furto rispetto ai cinque che si erano verificati durante il periodo estivo dell'anno precedente. Altro dato rilevato dalla Polfer riguarda la diminuzione dei danneggiamenti e dei danni alle infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana, non sono stati segnalati casi di lancio di sassi o oggetti ai convogli nè aggressioni ai viaggiatori. Altro servizio particolarmente curato dalla Polfer è il "Railpoll", servizio nell'ambito del contrasto all'immigrazione clandestina che ha portato al controllo di 150 cittadini stranieri risultati in regola con il permesso di soggiorno sul territorio nazionale.