I dati relativi alle attività di polizia del 2016 sono stati resi pubblici dal colonnello Stefano Russo, comandante provinciale dei Carabinieri. Segnano un calo del 10,6% i furti, mentre le rapine registrano una diminuzione del 29,5%. Su un totale di 81 rapine avvenute in provincia di Trapani le forze dell’ordine hanno arrestato 47 responsabili e sono state denunciate 20 persone. Per il dato relativo all’arma dei Carabinieri, c’è stato un aumento del 28% delle persone arrestate in flagranza di reato. Per quel che riguarda gli omicidi e i tentati omicidi, sono stati quattro i primi e i responsabili sono stati tutti arrestati, e la stessa cosa è valsa per i tentati omicidi, otto in totale, con il fermo di tutti gli esecutori. Altro importante aspetto toccato dal colonnello Russo, è stato il punto riguardante la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, che in questo 2016 è esploso in tutta la sua gravità con l’uccisione del maresciallo Silvio Mirarchi, avvenuta nelle campagne di Marsala durante un servizio di controllo nei pressi di alcune serre dove era coltivata la marijuana. In totale in provincia sono state scoperte 31 piantagioni che hanno portato al rinvenimento e al sequestro di circa 30 mila piante. Sul fenomeno rimane alta l’attenzione delle forze dell’ordine.
Progetto Mobilità Gratuita - E' stato presentato il progetto di mobilità gratuita promosso da Aism Trapani in collaborazione con Pmg Italia. Ha aperto i lavori il Vice Sindaco Giuseppe Licata, e sono intervenuti i rappresentanti della Pmg e il Consigliere Aism Trapani Giovanni Riccobono. L’Aism Trapani presente dal 1999 in provincia garantisce il supporto alle persone con sm del territorio a 360 gradi, offrendo servizi di assistenza alla mobilità e garantendo il supporto all’autonomia. Il Vice Sindaco si è dimostrato orgoglioso di sostenere l’iniziativa affinché i cittadini diversamente abili della provincia possano mirare ad un miglioramento della loro qualità di vita. La pmg si occuperà di promuovere l’iniziativa sul territorio, attraverso la sensibilizzazione degli imprenditori, con l’obiettivo di finanziare la concessione in comodato d’uso gratuito di un mezzo attrezzato che verrà messo a disposizione dell’Aism per svolgere i servizi quotidiani.
Non ci resta che aspettare la dimostrazione di solidarietà dei cittadini trapanesi che in più occasioni si sono contraddistinti per il loro impegno sociale. Siamo chiamati ancora una volta ad essere uniti per “un mondo libero dalla sclerosi multipla” come recita la mission dell’associazione.
ACQUA - E' tornata alla normalità l'erogazione che era stata sospesa domenica scorsa a causa di un grosso guasto alla condotta dell' acquedotto di Bresciana, guasto verificatosi in contrada di Monneno in territorio del Comune di Mazara del Vallo.
L' amministrazione comunale del capoluogo ha deciso di accelerare al massimo i tempi e ha avviato i lavori di realizzazione di nuove prese idriche in sostituzione di quelle dismesse.
MULTE - Affidato ad una ditta romana il servizio di pagamento delle multe che vengono fatte a carico dei cittadini da parte della Polizia municipale o dagli ausiliari del traffico. La decisione è stata presa dall' amministrazione comunale guidata dal sindaco Vito Damiano che comunque si è rivolta all' esterno per motivi ben precisi.