Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
20/10/2016 16:00:00

Crisi in Iraq, Santangelo M5S: "Soldati italiani partiti da Birgi, siamo in guerra?"

Le rassicurazioni del ministro Pinotti, lanciate dagli schermi televisivi, non ci confortano per niente: a Mosul, roccaforte dell'Isis in Iraq, è in corso un'offensiva dell'esercito iracheno, supportato dalla coalizione internazionale, e il rischio che i soldati italiani presenti sul territorio per la messa in sicurezza della diga possano finire coinvolti in un vero e proprio conflitto sono concreti. Tra questi soldati ci sono i bersaglieri del 6° Reggimento di Trapani e vogliamo sapere dal governo come cambieranno le loro regole di ingaggio. Ad affermarlo è il senatore trapanese del M5s, Maurizio Santangelo, vice presidente della Commissione Difesa al Senato.
"Ricordiamo inoltre - continua - che i soldati italiani sono partiti dall'aeroporto trapanese di Birgi, che viene utilizzato come base aerea della Nato, e questo ci obbliga a farci una domanda: l'Italia, che concede le sue basi aeree e i suoi uomini, è a tutti gli effetti in guerra? E se è così, il parlamento italiano quando è stato chiamato a pronunciarsi su questo?",  così ha concluso il portavoce al senato dei Cinque Stelle.