Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/11/2016 00:00:00

Erice, venerdì prossimo una tavola rotonda sul referendum costituzionale

Venerdì 25 novembre  avrà luogo la tavola rotonda sul referendum costituzionale “Capire per votare consapevolmente”. Alle ore 17:30 nei locali del Seminario Vescovile di Trapani,  in Via Cosenza 90 (a fianco dell’Ospedale S. Antonio Abate). La manifestazione è stata promossa dall'Unione provinciale MCL, d’intesa con il CIF (Centro Italiano Femminile) di Trapani; organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro di Trapani e dalla Consulta delle Aggregazioni laicali della Diocesi di Trapani (diretta da Don Fabio Pizzitola). L’incontro sarà introdotto da S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli - Vescovo di Trapani e moderato da Mons. Gaspare Aguanno - Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro. 

Il tema sarà trattato inizialmente da una relazione tecnica a due voci:
Mario D’Angelo già Presidente del Tribunale di Trapani;
 Michele De Maria Giudice del Tribunale di Trapani e Presidente della locale Unione Giuristi Cattolici Italiani;
i quali illustreranno i cambiamenti proposti dalla legge costituzionale, oggetto della prossima consultazione referendaria.
Seguiranno due interventi, rispettivamente a favore del SI e del NO.
Le ragioni del SI saranno esposte da: Giuseppe Verde Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Palermo,
già preside della Facoltà di Giurisprudenza; mentre a sostenere le ragioni del NO sarà Pietro Giubilo, analista esperto in diritto pubblico, già sindaco di Roma nel 1988/89 e attuale vice presidente della Fondazione Italiana “Europa Popolare”.
La Fondazione è promossa da MCL per attualizzare la tradizione culturale e politica del popolarismo europeo (come rappresentato da Don Sturzo, De Gasperi, Adenauer, Schuman, Spaak), valorizzandone gli ideali, che traggono ispirazione dalla Dottrina sociale della Chiesa, confrontata con i problemi della società contemporanea.