Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
26/11/2016 14:33:00

Solidarietà per Amatrice, i cittadini trapanesi rispondono sì. Raccolti 37 mila euro

 I cittadini della provincia di Trapani hanno risposto più che positivamente alla chiamata di solidarietà. 37 mila euro per la città di Amatrice, è questa la somma raccolta dal 37° Stormo di Birgi nel corso della serata organizzata ieri sera nell’hangar del Centro Csar della base militare. Una serata, che ha visto la partecipazione, oltre che delle autorità militari e politiche - presenti i sindaci di Marsala e di Trapani, Di Girolamo e Damiano - anche del vescovo di Trapani, monsignor Pietro Maria Franzelli e del vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero. Un evento all’insegna della solidarietà, ma anche dell’allegria e del sorriso con l’alternarsi sul palco di Toti e Totino, Sergio Vespertino, Alessandro Gandolfo e Sasà Salvaggio, veri campioni d’intrattenimento che con la loro comicità e le loro battute hanno allietato le circa milleottocento persone che sono intervenute contribuendo alla raccolta fondi destinati allo sfortunato Comune del centro Italia, quasi interamente raso al suo dal terremoto del 24 agosto scorso. Tre i momenti toccanti nel corso della manifestazione. Il primo, quando il comandante del 37° Stormo, il colonnello Salvatore Ferrara, ha introdotto assieme alla presentatrice della serata, Vittoria Abbenante, il video che ha ricordato quanto accaduto ad Amatrice, e il secondo, quando, lo stesso sindaco della cittadina laziale, Sergio Pirozzi, ha rivolto il suo saluto e il ringraziamento all’Aeronautica Militare e a tutti i cittadini trapanesi per la loro vicinanza e amicizia. E, infine, l’ultimo, alla fine degli spettacoli, quando è toccato sempre al padrone di casa, il colonnello Ferrara, salire sul palco per la firma dell’assegno solidale. La serata che ha avuto come media partner RMC101, è stata diretta artisticamente da Mario Bornice e Amedeo Culotta, e ha visto la partecipazione musicale di Gino De Vita e Aldo Bertolino e del giovane cantante Giuseppe Colla.