Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/11/2016 06:30:00

Referendum costituzionale, le iniziative per il Si e il No a Trapani e Marsala

Ultimi giorni di campagna referendaria a favore del Si e del No per il referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo. Oggi alle ore 13.00, a Trapani, presso la sede provinciale del Partito Democratico (Via Pantelleria n. 16), si terrà una conferenza stampa alla quale prenderanno parte il deputato nazionale del PD, Davide Zoggia, e il Referente provinciale dell'area "Sinistra Riformista" del partito, Leandro Bianco. Nel corso dell'incontro saranno affrontati il tema del referendum costituzionale, rispetto al quale saranno illustrate le ragioni del NO di "Sinistra Riformista", e gli altri temi di stringente attualità politica. Al termine della conferenza Zoggia, insieme a Bianco, si recherà a Mazara del Vallo per intervenire all'iniziativa pubblica "Referendum costituzionale e questioni sociali: un altro punto di vista nel PD", organizzata da Sinistra Riformista provinciale e in programma alle ore 17.00 presso la Sala Gialla del Cine-Teatro Rivoli.


Giovedì 1 dicembre ultimo incontro pubblico organizzato dal Comitato per il No - Ultima settimana di campagna elettorale per il comitato marsalese per il No al referendum costituzionale del 4 Dicembre. Ancora una volta, i membri del comitato hanno partecipato a diverse iniziative pubbliche e hanno incontrato centinaia di cittadini per spiegare, in maniera civile, senza fanatismi, né slogan, le ragioni del No al tentativo di riforma della Costituzione. "Tra mercati, piazze, le vie del centro di Marsala, e le contrade, abbiamo davvero parlato con un sacco di persone - racconta Nino Rosolia, portavoce del comitato -. Dispiace dover notare che mentre il Si ha avuto dalla sua una grande macchina della propaganda, noi del No abbiamo avuto mezzi limitati, pochissima visibilità, zero risorse, eppure, grazie alla nostra grande forza di volontà, abbiamo condotto una bellissima battaglia, un ritorno della politica ai cittadini e al territorio".
Giovedì prossimo, 1° Dicembre, il comitato terrà la sua ultima iniziativa pubblica, al Megriffe, locale della centralissima Via XI Maggio. Alle 19 si terrà un incontro con tutti i volontari del comitato e i cittadini per un ultimo appuntamento prima del voto di Domenica. "Invitiamo tutti i cittadini a partecipare per dire la loro - conclude Nino Rosolia - perché oggi più che mai libertà è partecipazione".

Incontro per il Si - Una straordinaria presenza di pubblico ha dato il benvenuto all'europarlamentare Simona Bonafè, che ieri ha preso parte all'incontro di sostegno al si per il referendum costituzionale, promosso e organizzato dell'onorevole Paolo Ruggirello. All'hotel Baia dei Mulini, hanno partecipato, anche, la senatrice Pamela Orrù, l'onorevole Antonella Milazzo, l'assessore regionale Baldo Gucciardi, il segretario provinciale nel Pd Marco Campagna; presenti, anche, tutti gli esponenti territoriali del Pd. I temi degli interventi hanno riguardato l'importanza del cambiamento possibile con il referendum, la necessità di fare chiarezza e smentire le accuse false degli oppositori, l'importanza del ruolo della Sicilia nella vita politica nazionale.