E' l'anno delle elezioni amministrative a Trapani. Il sindaco Vito Damiano esce di scena dopo cinque anni di amministrazione molto turbolenta e tranne che per clamorosi colpi di scena non si ripresenterà a guidare la città capoluogo.
Ha cambiato molti assessori, e rimpastato la giunta diverse volte. Ora si entra nel vivo dei giochi con una lunga campagna elettorale.
Intanto, come di consueto, rendiamo pubblici i redditi degli assessori e del sindaco di Trapani, che per legge sono tenuti a pubblicare le dichiarazioni sul sito istituzionale del Comune entro la fine dell'anno. Una regola che è stata rispettata sia dal sindaco che dai suoi assessori.
Il sindaco Vito Damiano percepisce ogni mese 4151,23 euro di retribuzione per la sua carica.
Generale dell'Arma in pensione il reddito del sindaco Damiano si divide in due, quello di pensionato e quello di amministratore. Il reddito annuo di pensionato è di 149.937,87 euro. Mentre il reddito annuo dichiarato per la sua attività di amministratore è di 49. 736, 72 euro. Circa 200 mila euro quindi per il primo cittadino di Trapani, questi sono riferibili all'anno d'imposta 2015. C'è da dire che ogni amministratore deve rendere pubblico anche il prospetto patrimoniale, con le proprietà, le partecipazioni societarie, i beni mobili e immobili posseduti. Il prospetto del sindaco non c'è però. Perchè quest'anno il sindaco autocertifica che non ci sono state variazioni rispetto all'anno prima, e anche l'anno prima ancora e anche l'anno prima ancora. Fatto sta che andando a ritroso non si trova il prospetto patrimoniale del primo cittadino, e con il suo neanche quello di alcuni assessori.
Vediamo allora i redditi della giunta.
Antonino Giglio percepisce un'indennità di 2698,30 euro al mese. Il suo reddito complessivo dichiarato per il 2015 è di 76.034 euro. Anche lui non ha il prospetto patrimoniale aggiornato. Nella sua dichiarazione sono messi a reddito, però, quattro fabbricati di cui è proprietario l'assessore Giglio.
Francesco Briale è anche consigliere comunale, e nel 2015 ha percepito 20.970 euro di gettoni di presenza, e per lui il Comune di Trapani ha rimborsato il datore di lavoro privato 13.380,95 euro sempre nel 2015. Il suo reddito complessivo è di 58.642 euro per il 2015. Anche lui non ha fornito dettagliato prospetto patrimoniale. Nella sua dichiarazione sono messi a reddito due immobili di cui è proprietario a metà.
Giuseppe Licata (2698,30 euro di retribuzione mensile di carica) ha presentato anche la dichiarazione della moglie. L'assessore ai trasporti, polizia municipale, verde pubblico, ha dichiarato un reddito di 66.662 euro per il 2015, mentre il reddito della moglie è di 45.798 euro. Non ha aggiornato quest'anno la sua situazione patrimoniale, ma lo ha fatto lo scorso anno. Licata possiede a metà un appartamento ad uso abitativo a Trapani, un edificio unifamiliare a Valderice. Altri due appartamenti di cui è interamente proprietario ad Erice Ha un terreno a Birgi, a Marsala. Possiede inoltre una moto K1200, una Ford Focus e una BMW 318d.
Sempre 2698,30 euro è la retribuzione mensile per l'assessore Loredana Mazzarella. Il suo reddito complessivo per il 2015 è di 96.297 euro. E' proprietaria al 100% di quattro terreni e di uno ne ha la metà. E' proprietaria di 5 fabbricati, di cui due al 50%. Inoltre possiede due auto: una lancia Y e una Seat Arosa.