Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/01/2017 06:25:00

Trapani, ecco tutti i redditi dei consiglieri comunali. Giovanni Vassallo il più ricco

 E' Giovanni Vassallo il consigliere “paperone” di Trapani. Il medico trapanese vice presidente di Palazzo Cavarretta ha il reddito più alto tra i suoi colleghi. Il suo reddito dichiarato per il 2015 è di 140.145 euro.
Il più “povero” è invece il “salviniano” Felice D'Angelo che ha dichiarato un reddito di 10.961 euro per il 2015.
Quest'anno i trapanesi sono chiamati ad eleggere il nuovo consiglio comunale, in molti si ripresenteranno come se fosse prescritto dal medico. Altri andranno a fare altro, a dedicarsi alle proprie attività. E sono molti, infatti, i consiglieri comunali per cui il Comune di Trapani paga i rimborsi ai datori di lavoro privati. Quello che si può considerare un doppio gettone, versato all'azienda per le ore di lavoro saltate dai consiglieri per partecipare ai lavori d'aula o di commissione.
Vediamo quali sono i redditi dei consiglieri comunali trapanesi.

Vincenzo Abbruscato ha dichiarato un reddito di 49.879 euro. Antonino Barbera 49.879 euro. Antonino Bianco 50.349 euro. Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Bianco ha dichiarato un reddito 52.651 euro. Francesco Briale, che è anche assessore (clicca qui per i redditi di sindaco e giunta), ha dichiarato 58.642 euro di reddito. Pietro Cafarelli 47.004, Tiziana Carpitella 43.034, Michele Cavarretta, 32.000, Giorgio Colbertaldo 58.114, Giorolamo Fazio 97.933, Domenico Ferrante 45.430 euro. E ancora Nicolò Giarratano 48.241 euro, Nino Grignano 28.133 euro, Giuseppe Guaiana 45.420 euro, Francesco Guarnotta 20.802 euro, Giuseppe La Porta 28.517 euro, Nicolò Lamia 19.836 euro. Il reddito dichiarato da Silvio Mangano è di 12.214 euro, quello di Vito Mannina di 61.034 euro annui, Antonino Passalacqua 53.039 euro, Salvatore Pumo 28.806 euro, Franco Ravazza 46.937 euro. Giuseppe Ruggirello (classe '53) 62.843 euro, Giuseppe Ruggirello (classe '58) 31.000 euro. Francesco Salone ha dichiarato un reddito di 46.560 euro, Nicola Sveglia 39.841 euro, Andrea Vassallo 51.298 euro, Leonardo Peralta 22.926 euro.