Nasce a Trapani la “Scuola Politica” del Partito Socialista Italiano. L’iniziativa, promossa dal Coordinamento provinciale donne socialiste, con il supporto della Segreteria provinciale, prenderà il via sabato 4 febbraio, con la prima lezione sul tema “Giunta e Consiglio comunale: competenze e rapporti con i funzionari direttivi”, a cura del professore Giovanni Ciaravino. L’incontro si terrà, a partire dalle ore 9.30, nella sede dell’Università Unicusano, in via Dorsale Zir, a Trapani. Lo scopo della “Scuola Politica” è quello di trasmettere informazioni sul funzionamento del sistema politico e amministrativo; sul funzionamento della Pubblica Amministrazione, dai livelli centrali dello Stato sino alle amministrazioni comunali, e fornire anche alcune nozioni di marketing e sociologia della comunicazione, strumenti utili per coloro che decideranno di partecipare attivamente e responsabilmente alla vita politica del loro territorio, anche in vista delle prossime tornate elettorali. L’accesso alla scuola è totalmente gratuito ed aperto a tutti. Il progetto si articolerà in cinque appuntamenti in cui si alterneranno lezioni in aula, a cura di docenti universitari e professionisti, e testimonianze di chi fa politica, per agevolare la contestualizzazione del tema trattato. Le giornate d’aula si concluderanno con una sessione di tesi a confronto. Al termine del ciclo di lezioni sarà rilasciato un attestato di frequenza.