Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/02/2017 16:08:00

"Il deputato regionale del Pd Paolo Ruggirello deve ancora al Fisco quasi 49.000 euro"

 "Il deputato regionale del Pd Paolo Ruggirello deve ancora al Fisco 49.000 euro"  lo ha detto Antonio Fiumefreddo, presidente di Riscossione Sicilia. Ruggirello è uno dei cinque deputati regionali che non hanno ancora sanato il proprio debito con Riscossione Sicilia

L'avvocato catanese ha giurato di voler “portare a termine” quella che è una battaglia “anti-casta”, contro quei parlamentari che “devono pagare, come tutti i normali cittadini”. Una battaglia presto trasformatasi, alcuni mesi fa, in una guerra istituzionale, con Fiumefreddo a puntare il dito contro gli oltre 60 deputati su 90 in debito col Fisco. Da lì, qualcosa sarebbe cambiato: “Hanno iniziato a pagare – racconta Fiumefreddo – ma c'è ancora qualche irriducibile”.

Cinque per la precisione. Si tratta, stando ai dati forniti da Fiumefreddo, di Giambattista Coltraro (ex Megafono oggi nel Psi) che avrebbe un debito di quasi un milione e mezzo di euro, Santi Formica (Lista Musumeci) con 462.100 euro, Raffaele Nicotra (eletto con l'Udc, oggi nel Pd) con quasi 440 mila euro, Salvino Caputo (ex Pdl e oggi coordinatore provinciale a Palermo di 'Noi con Salvini') con 228.451 euro di debito e infine, appunto, Paolo Ruggirello (eletto con la Lista Musumeci e oggi nel Pd) che deve al fisco, stando ai calcoli di Riscossione, quasi 49 mila euro.

Ruggirello dal canto suo, ha chiesto la rateizzazione: “Ho già iniziato a pagare – spiega – si tratta di debiti legati a multe e tasse automobilistiche”. Non è la prima volta che spunta fuori il caso dei debiti non pagati da Ruggirello, già ce ne eravamo occupati l'anno scorso, e in quell'occasione Ruggirello aveva parlato di "gogna mediatica".