Ha preso il via, ad Erice, nelle sale di Villa San Giovanni, la Quinta Conferenza Internazionale del Centro Studi Mediterranei organizzata a cura del Prof. Antonio Carlo Vitti, docente di Cinema Italiano presso l’Indiana University di Bloomington (USA), con il patrocinio del Comune di Erice.
Il convegno prevede, fino a sabato 20 maggio, un fitto calendario di seminari e conferenze - sui temi del cinema, del teatro, della letteratura e con al centro il mondo e la cultura dell’area mediterranea - cui prenderanno parte numerosi studiosi e docenti universitari italiani e stranieri.
In programma anche alcuni eventi culturali aperti a tutto il pubblico, che si terranno presso il Teatro Gebel Hamed.
mercoledì 17, alle ore 19:00, un Omaggio a Totò, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Antonio de Curtis, con la proiezione dell’indimenticabile film “GUARDIE E LADRI”, del 1951.
Giovedì 18, alle ore 19:00 e venerdì 19, alle ore 21:30, in programma due opere del regista e sceneggiatore spagnolo naturalizzato italiano Francisco José Fernández: “TI VOGLIO BENE EUGENIO” del 2002, film con la cui interpretazione Giancarlo Giannini vinse il David di Donatello quale miglior attore protagonista, e “GLI EXTRA”, del 1992, Premio Rossellini al Festival Internazionale del Cinema di Salerno. In entrambe le serate è prevista la presenza dell’autore.
Infine, sabato 20, alle ore 18:00, lo spettacolo teatrale “CIRCE, UN MITO MEDITERRANEO”, racconto semiserio per voce femminile di e con Isabella Carloni; un viaggio tra mito e costume, canto, dramma e commedia, in cui l’attrice utilizza il suo archivio teatrale a sostegno di una lettura parallela, imprevista e sibillina del famoso mito della maga, in una lettura che osa anche sbirciare sotto il velo che ricopre la demonizzazione del corpo e della seduzione femminile.
Per questi eventi, programmati al Teatro Gebel Hamed di Erice, l’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.