Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
31/05/2017 09:00:00

Percorso della Memoria... Valderice Partigiana”: giovedì 1° giugno mostra e incontro

La memoria VIVE attraverso il racconto e il confronto con le nuove generazioni. La Resistenza è il filo conduttore dell'incontro “Percorso della Memoria... Valderice Partigiana”, che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Valderice “F. de Stefano” (via Vespri 55) giovedì 1 giugno a partire dalle 10.


L'incontro formativo, ma anche di confronto intergenerazionale, è realizzato in collaborazione con l'Amministrazione comunale valdericina, le scuole, l’ANPI provinciale di Trapani, l’Associazione MediAzione di Valderice, nell'ambito del progetto di partecipazione attiva “Giovanicr@zia”. Verrà inaugurata una mostra che ripercorre le tappe più significative che hanno portato alla Liberazione, alla nascita della Repubblica ed alla genesi della Costituzione.
Seguirà un incontro con interventi del sindaco Girolamo Spezia, del Presidente provinciale ANPI di Trapani Aldo Virzì, del tesista Daniele Miceli, del partigiano Giorgio Betucchi e del giornalista Andrea Castellano. Si parlerà del nostro recente passato grazie ad importanti estimonianze sulla Resistenza e la lotta di liberazione.
Interverranno attivamente gli studenti dell’Istituto T.T. “L. Sciascia” (sez. di Valderice) e dell’Istituto comprensivo “Alighieri”, oltre che operatori e partecipanti al progetto Giovanicr@zia.
La mostra "Percorso della memoria, Valderice Partigiana" sarà esposta al pubblico dal 1° al 10 giugno, durante gli orari di apertura della biblioteca.