Continuano gli appuntamenti di “Baia d’autore – Letture al Chiaro di Luna”. Giovedì 20 luglio, sulla terrazza del Lido Baia Cornino, in Piazza Riviera, a Cornino, Giacomo Di Girolamo, direttore del quotidiano onlinetp24.it e direttore di Rmc101, presenterà il suo libro “L’invisibile – Matteo Messina Denaro”, de Il Saggiatore editore, un reportage, un’inchiesta, una biografia più accurata dell’ultimo dei boss, il ritratto di una Sicilia in perenne equilibrio fra tragedia e farsa.
L’ incontro si svolgerà a partire dalle ore 22.00 e l’ingresso sarà libero.
ABSTRACT
Questa non è una semplice biografìa di uno dei più pericolosi latitanti al mondo. Questa non è un'inchiesta sulla figura di Matteo Messina Denaro, l'invisibile boss di Cosa nostra. È qualcosa di più. E un grido sofferto e appassionato di chi certamente merita "questo cielo di Sicilia".
È acqua, perché i siciliani possano sciogliere le proprie coscienze addormentate, divenute "statue di sale" corrose da un vento di scirocco che non dà mai tregua.
È un viaggio dentro la mentalità mafiosa, attraverso le connivenze con i politici, gli amministratori, gli imprenditori e i semplici cittadini collusi con un efferato e sanguinario potere criminale.
È un romanzo, una fotografia di una terra di frontiera, che è comunque Italia, tra pericolose amicizie, servizi deviati, omicidi, rapimenti e stragi su cui molto rimane da raccontare.
Ma è soprattutto una voce di speranza per quanti, come Giacomo Di Girolamo, non si vogliono arrendere e continuano, con ostinazione, a denunciare e raccontare, parafrasando Leonardo Sciascia, "come se" non fosse troppo tardi per salvare una terra bellissima e disperata allo stesso tempo.
E dunque è, più semplicemente, una dichiarazione d'amore per una Sicilia che ancora si riconosce in Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Libero Grassi e quanti, come loro, non hanno voltato la testa dall'altra parte. I veri uomini e le vere donne d'onore.
L’AUTORE
Giacomo Di Girolamo, giornalista, si occupa di criminalità organizzata e corruzione per il portale Tp24.it e per la radio Rmc 101. Collabora con «Il Mattino di Sicilia», la «Repubblica» e «Il Sole 24 Ore». È autore della biografia del boss Matteo Messina Denaro, L’invisibile (2010), di Cosa Grigia (il Saggiatore 2012, finalista al premio Piersanti Mattarella), Dormono sulla collina (il Saggiatore 2014), e Contro l'antimafia (Il Saggiatore, 2016). Per le sue inchieste ha vinto nel 2014 il Premiolino.
Prossimo appuntamento giovedì 3 agosto: il professore Salvatore Bongiorno parlerà del suo libro “Il generale dei picciotti”, insieme al giornalista Salvatore Morselli, direttore del quotidiano online Trapanioggi.it.