Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
23/07/2017 19:26:00

"Terremoto a Marsala". Tanta paura per un boato avvertito dalle persone

 Tanta paura a Marsala tra le persone per una sorta di scossa di terremoto avvertita distintamente dalla popolazione in diverse zone della città intorno alle 17.

"I vetri hanno tremato per un paio di secondi in maniera insolita" racconta una delle testimonianze arrivate alla nostra redazione. Altri raccontano di lampadari che oscillano e di tavoli che tremano.

C'è invece chi parla di un "boato". Diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco di Corso Calatafimi per accertarsi e chiedere informazioni.  In realtà dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non arriva alcuna segnalazione di scosse nel Mediterraneo, nel Canale di Sicilia o nel Trapanese.

Più logico pensare allora, suggestioni a parte, a qualche aereo che ha superato la barriera del suono, con il boato che ha creato allarme tra coloro che lo hanno sentito.

Magari si tratta di uno o due caccia della vicina base di Trapani Birgi, come purtroppo è già accaduto in passato. L'unica scossa di terremoto avvertita oggi in Sicilia dall'INGV è a Bronte, in provincia di Catania, ed è stata di 2,5 gradi.