Oggi è una data importante, acquisita ormai dalla storia, e ben impressa nella nostra memoria: l’11 settembre, aldilà dell’evento drammatico e catastrofico, rappresenta il cambiamento delle nostre concezioni politiche, culturali e religiose. Anche a Marsala, la ricorrenza viene puntualmente celebrata con la posa della corona di alloro e i soliti discorsi davanti al “monumento” alla memoria dell’11 settembre ( peraltro donato dal Lyons Club ), ubicato in via Sibilla, accanto al bastione.
Questo “luogo della memoria” passa del tutto inosservato per 363 giorni, abbandonato al suo degrado, lasciato all’incuria e dimenticato da una amministrazione comunale che in quanto a cultura del verde urbano è del tutto latitante. Poi il 364° giorno ecco che arrivano i giardinieri che mettono a dimora qualche nuova pianta, danno una sistemata al melograno ( che non è quello originale piantato 16 anni fa’ e che oggi sarebbe stato forte e rigoglioso, ma è qualcosa di più recente in quanto causa assenza di manutenzione, siamo al terzo esemplare ), e via con una veloce pulizia generale pronti per oggi, 365° giorno, momento di celebrazioni e discorsi e infine, appuntamento all’anno prossimo.