Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/09/2017 18:05:00

A Marsala lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco e la sua “Strabuttanissima Sicilia”

Mercoledì 4 ottobre, la Sala Conferenze del Complesso Monumentale San Pietro di Marsala, ospiterà lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco.

Dopo il successo di “Buttanissima Sicilia”, l’autore catanese presenterà nella suggestiva cornice, alle ore 18.30, il nuovo “capitolo” dal titolo “Strabuttanissima Sicilia – Quale altra rovina dopo Crocetta?”.

Buttafuoco torna a raccontare l’attualità dell’isola che il 5 novembre andrà al voto. E lo fa moltiplicando quello che è stato il fortunatissimo titolo del pamphlet del luglio 2014. Un libro che farà rumore soprattutto tra i siciliani. Ma anche tra quanti, e sono tanti, dell’isola di Pirandello, di Sciascia, di Bufalino e di Camilleri sono innamorati.

Un modo piacevole e sicuramente ironico di leggere e di capire le cose di Sicilia. “Rosario Crocetta – afferma lo scrittore catanese – se ne va e lascia il suo buco: una voragine nella carne viva della Sicilia, dovuta all’incapacità di un governo che solo l’impostura di una Rivoluzione da Pappagone ha potuto far sopravvivere per tutta una legislatura e con la complicità dei leader nazionali”.
“Strabuttanissima Sicilia” è edito da “La nave di Teseo”.