Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/06/2018 18:04:00

Trapani, hanno incendiato i rifiuti dell'area industriale

Rifiuti in fiamme, di nuovo, nell'area industriale di Trapani.
Che l'abbandono incontrollato dei rifiuti in città sia uno dei principali problemi con cui dovrà confrontarsi la nuova amministrazione comunale, questo è fuor di dubbio. Che la zona industriale di Trapani sia una delle aree più soggette a questa cattiva pratica, è altrettanto vero. Del resto abbiamo avuto modo di documentarlo diverse volte e di raccontarvelo in più articoli rilanciati da Tp24.it.

Ma un altro problema da considerare, indissolubilmente legato a quello già citato, sono i roghi, quasi sempre dolosi, che vengono appiccati su questi cumuli di immondizia. È il caso di questo pomeriggio. Infatti, passando dalla via Francesco Culcasi, ovvero una delle arterie principali dell'area industriale, era impossibile non notare densi fumi neri sollevarsi da un incendio acceso su uno di questi ammassi di spazzatura, formati non solo da sacchetti, ma anche da rifiuti speciali e ingombranti.

Riuscire a contrastare queste pratiche illegali, peraltro fortemente radicate e dannose sia per la salute pubblica dei cittadini che per l'ambiente, non è facile. Un primo passo necessario sarebbe quello di intensificare i controlli e di predisporre efficienti sistemi di videosorveglianza, soprattutto nelle zone più sensibili a questo fenomeno. Un contributo può essere dato anche dai cittadini, tramite opportune segnalazioni agli uffici competenti.