Nella settimana più calda dell'anno il bollettino degli incendi è preoccupante. Solo in provincia di Trapani ci sono stati ieri diversi interventi dei vigili del fuoco. I casi più importanti a Paceco, Marausa, Marsala, Castelvetrano. E nel fine settimana paura a Calatafimi e Castellammare, con il fuoco che ha lambito aziende e abitazioni.
Da quest'anno gli spegnimenti sono più efficaci perchè contano sull'aiuto dell’elicottero HH-139 dell’Aeronautica militare schierato sulla base di Trapani Birgi. Solo ieri è decollato quattro volte, anche per andare in provincia di Caltanissetta: con l’utilizzo della benda antincendio ha caricato l’acqua dal lago Arancio per lanciarla sul fronte di fuoco.
E' operativo anche un piccolo aereo Cessna 172M, in dotazione all’associazione Fly Team Onlus, che gira la provincia di Trapani per monitorare i focolai. Qui un video pubblicato dall'associazione. L’associazione, ha sottoscritto una convenzione con i sindaci dei comuni che fanno parte dell’Unione Elimo Ericina a cui si sono aggiunti Calatafimi, Castellammare ed Alcamo.
Ancora fuoco nel Palermitano. Vasti roghi hanno devastato Caccamo, nella zona di Monte San Calogero, e Ciminna in contrada Monterondo.
In contrada San Rocco, a Caccamo, un incendio è divampato alle 2,30. Sul posto le squadre del comando provinciale del vigili del fuoco di Palermo e quelle degli operai antincendio della forestale con i mezzi di terra. E’ stato richiesto dalla sala operativa l’intervento di un mezzo aereo per raggiungere le zone più impervie.
Nella notte le squadre dei vigili del fuoco di Palermo sono riuscite ad estinguere due principi d’incendio che sono divampati nella zona di San Martino delle Scale. In primo rogo è partito ieri sera alle 21,40. Qui i pompieri hanno spento le fiamme che stavano bruciando una zona piena di sterpaglie e i lavori di spegnimento si sono conclusi alle 23,30.
Un secondo incendio, sempre nella stessa zona, è divampato poco prima della mezzanotte anche in questo caso le squadre dei vigili del fuoco sono prontamente intervenute e in mezzora la zona è stata messa in sicurezza.
GRECIA. Il primo ministro greco, Alexis Tsipras, ha visitato i luoghi dove sono avvenuti i drammatici roghi della scorsa settimana in cui hanno perso la vita oltre 90 persone. Tsipras ha visitato stamattina Mati, la zona più colpita, twittando di aver parlato con "cittadini, ingegneri, soldati, pompieri e volontari".