Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/12/2019 22:55:00

"Le parole nel sentire". Il Liceo Classico di Marsala omaggia la scrittrice Elisa Trapani

 "La scrittura resta, ed evita l'oblio". Il Liceo Classico di Marsala,  in riferimento al PON "Elisa Trapani: le parole del sentire" invita la cittadinanza a partecipare all'evento che si terrà il 6 dicembre alle 16.30 in biblioteca comunale e a partire dalle 17,30 all'Auditorium Santa Cecilia.


Il progetto mira a recuperare la memoria della scrittrice e giornalista marsalese Elisa Trapani, nata nel 1906 e considerata la Liala marsalese. Un progetto in filiera che ha visto impegnati più di 70 alunni in laboratori di scrittura creativa organizzati dalla libreria Mondadori, nella scrittura di racconti brevi, in uno Stage a Palermo presso la casa editrice "P.Vittorietti" per il lavoro di editing e pubblicazione dei racconti, nell'allestimento di una mostra permanente in biblioteca comunale sull'opera della scrittrice.


L'obiettivo del progetto, come conferma la Dirigente dott.ssa A. Coppola, è quello di dare valore ai sentimenti, alla creatività degli allievi.
La cittadinanza è invitata a partecipare all'evento a cominciare dalle 16,30 in biblioteca comunale per l'inaugurazione della mostra e all'Auditorium Santa Cecilia per la kermesse di letture, canti e coreografie, con la partecipazione di un ospite a sorpresa.