Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
25/12/2019 09:05:00

Sicilia, cavalli nutriti con anabolizzanti, rinchiusi al buio e senza aria

Nell'ambito dei controlli effettuati dal personale della polizia sono emerse situazioni di assoluto degrado nella zona del quartiere Villagio Zia Lisa, a Catania. Nello specifico sono stati controllati diversi edifici, dal personale della squadra a cavallo e cinofili, per prevenire e reprimere i reati di macellazione clandestina e maltrattamento di animali.

Così gli agenti hanno trovato, in uno stabile, due cavalli senza microchip, e diverse scatole di farmaci di provenienza estera, non registrati al Ministero della Salute, tra i quali anche ormoni anabolizzanti. Sul posto così è poi intervenuto il personale della Polizia Scientifica, che ha effettuato i rilievi fotografici, nonché il personale veterinario dell’ASP. I due cavalli sono stati sequestrati, mentre il proprietario è stato denunciato per il reato di maltrattamento di animali.

Nel secondo edificio controllato dalla polizia sono stati trovati altri due equini entrambi privi di microchip, tenuti in ambienti privi di luce e di aerazione e in condizioni disastrose. I proprietari dei due animali, diffidati a traferire i cavalli in una struttura idonea, sono stati denunciati per il reato di abbandono di animali. Per i tre è scattata inoltre la contestazione di svariati illeciti amministrativi per una somma complessiva pari a 27.000 euro.