Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/02/2020 12:08:00

Marsala, blitz Carabinieri in una casa di riposo: farmaci scaduti, veleno per topi e ...

I carabinieri del Nas hanno trovato farmaci scaduti, veleno per i topi e mangime per cani all’interno di una “residenza assistita” per anziani realizzata in una struttura ex proprietà della Provincia (adesso della Regione) sulle alture dell’entroterra di Marsala.

In alcuni locali, inoltre, sarebbero state trovate bottiglie di amuchina e alcool, sostanze che qualcuno dei venti anziani ospiti avrebbe anche potuto utilizzare in modo non appropriato.

Ai gestori della struttura, il Nas avrebbe dato due settimane di tempo per eliminare le irregolarità riscontrate. Emerge, intanto, che l’Ufficio di Igiene dell’Asp ha concesso il “nulla osta” per l’attività nel luglio del 2019, mentre l’inaugurazione risale ad un anno prima.Con tanto di banda musicale e alla presenza di rappresentati della politica locale (c’era il presidente del Consiglio comunale, Enzo Sturiano) e delle forze dell’ordine.

Le immagini sono su “Youtube”. Pare, che il giorno dell’ispezione dell’Ufficio di Igiene dell’Asp gli anziani ospiti siano stati mandati in “gita”. Qualcuno anche con la flebo. E questo perché, senza il nulla osta, non potevano essere li. Nel frattempo, inoltre, la Regione avrebbe revocato la concessione dell’immobile. Intanto, si apprende che era ospite di questa casa di riposo, tecnicamente “residenza assistita”, anche l’ex insegnante in pensione (G.B., di 70 anni) che, dopo essere “fuggito” (pare per la seconda volta), nel gennaio 2019 fu trovato morto tra le sterpaglie nelle campagne della zona.