Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/02/2020 07:00:00

Sicilia: tragedia di Mussomeli, annullati i festeggiamenti del carnevale

Niente Carnevale a Mussomeli, dove la settimana scorsa è avvenuto l'ennesima strage, l'ennesimo doppio femminicidio conclusosi con un suicidio.

Troppo dolore per fare finta di nulla. Una tragedia che ha lasciato città intera nel dolore da venerdì, quando Michele Noto, 27 anni, ha dapprima assassinato Rosy Mifsud, 48 anni e la figlia di lei Monica, di 27 anni, e poi si è sparato un colpo mortale. L'uomo era all'ingresso dell'abitazione della ex compagna, accanto al suo corpo la pistola per cui aveva un porto d'armi. «Da tempo passava con il suo cane, un Corso nero, davanti la sua abitazione - avevano raccontato i vicini - era un ragazzo tranquillo che non beveva e non fumava, chissà cosa gli è passato per la testa».

La città di Mussomeli da quel giorno si è stretta attorno alle famiglie delle vittime e ha deciso di stoppare i festeggiamenti del Carnevale annullandoli in segno di rispetto. Lo ha deciso la Pro Loco, l'Ente organizzatore del Carnevale, ma è stata fin da subito condivisa dall'amministrazione comunale.

«A seguito dei tragici eventi dello scorso 31 gennaio che hanno scosso l'intera comunità - si legge in una nota diramata ieri - questa associazione, unitamente all'amministrazione comunale, ha deciso di annullare il carnevale 2020. Ci sembra un gesto dovuto per rispettare il lutto delle famiglie colpite dalla tragedia e, in quanto comunità, vogliamo far sentire la nostra vicinanza».

Vicinanza che non è mancata neppure a livello istituzionale. Il sindaco Giuseppe Catania, all'indomani della tragedia aveva anticipato la volontà di dichiarare il lutto cittadino nel giorno dei funerali delle vittime. La Procura della Repubblica di Caltanissetta dovrà affidare l'incarico al medico legale che effettuerà l'autopsia sui tre corpi.