Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
08/02/2020 08:29:00

Sicilia, contrabbando di prodotti petroliferi. Sequestrato un distributore di carburante

Colonnine erogatrici di benzina e gasolio dotate di un contrassegno di verificazione periodica scaduto e 50 litri di olio lubrificante sottratto al pagamento dell’accisa. Per il reato di contrabbando di prodotti petroliferi i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo, hanno  sequestrato un impianto di distribuzione di carburante in centro città e segnalato il titolare dell’impianto alla Procura, 

Le Fiamme Gialle infatti, hanno riscontrato  che gli strumenti di misura non erano conformi alla normativa di riferimento e per l'olio mancava la documentazione che ne attestasse la legittima provenienza. 

Tale attività si innesta all’interno dei sistematici interventi condotti dalla Guardia di Finanza presso gli impianti di distribuzione stradale di carburanti volti a riscontrare l’effettivo quantitativo erogato dalle colonnine, la qualità merceologica dei prodotti immessi in consumo ed il rispetto degli obblighi in tema di corretta e trasparente informazione all’utenza sui prezzi praticati, a tutela degli interessi dei consumatori e per preservare il corretto e libero funzionamento delle regole del mercato.