Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/02/2020 15:25:00

Sicilia, condannato per mafia con il reddito di cittadinanza

A Viagrande un Comune del catanese che conta 8mila residenti e 245 beneficiari del reddito di cittadinanza. Una stranezza che ha fatto scattare controlli più approfonditi da parte dei Carabinieri di Catania che hanno scoperto come in 14 avessero tentato di eludere i controlli usufruendo del beneficio senza averne il diritto. E tra loro c'era pure un uomo in libertà vigilata con condanne definitive per associazione mafiosa.

Nei guai sono finiti in quattordici, tra cui sei donne e un cingalese. Dai controlli è emerso che gli indagati avrebbero alterato i dati dello stato civile nella documentazione fornita all'Inps, in particolare per quanto riguarda la composizione del proprio nucleo familiare. Gran parte dei percettori del reddito di cittadinanza sono risultati come abitanti da soli per non cumulare i redditi degli altri appartenenti del nucleo familiare così da poter godere del beneficio ed anche il più possibile.

Tra gli indagati c'è chi ha dichiarato di vivere a Viagrande pur senza essere iscritto all'anagrafe o chi invece ne era stato cancellato per irreperibilità.