Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/02/2020 08:25:00

Oggi il cantautore Fiumanò Domenico Violi ospite di RMC101

In anteprima esclusiva, oggi alle 14 il compositore e poeta Fiumanò Domenico Violi sarà ospite della radio-tv RMC101. All'interno del programma Ouverture, condotto da Mariella Domingo, parlerà del suo nuovo album, «9 minuti 9».

"Un disco di denuncia delle molteplici violazioni del diritto alla vita: quella del soldato in guerra, del migrante, del condannato a morte, dell’ergastolano, del condannato che, con il concorso della detenzione e della propria subcultura, perde anche gran parte della possibilitaÌ€ di esercitare le proprie funzioni genitoriali. Il pezzo che daÌ€ il titolo all’album, “9 minuti 9” eÌ€ stato creato a tre voci con due ospiti di eccezione, Alessandro Haber e Moni Ovadia".

Fiumanò Domenico Violi debutta discograficamente nel 1996: con “Exodos 23/11/1080” preludio in SI b minore, dedicato al sisma dell’Irpinia con recitativo in Grecanico. Alla musica e alle parole unisce la fotografia, la scultura, il viaggiare, da dove trae ispirazione, tessendo parole su armonie e melodie, trame, sceneggiature per piccoli film in parte ancora tutti da girare. Nel 2004 arriva il suo primo contratto discografico (Dogimi Edizioni Musicali / Sony Music) con l’album di canzoni Ero jazz e non lo sapevo da cui ha tratto i corto metraggi ad indirizzo pedagogico: – GIORNI STRANI – COME UN ALBERO PICCOLO – in ordine, seconda e ottava traccia dell’album, molto apprezzati dal mondo dell’istruzione, dal pubblico e dalla critica. 

Appuntamento alle ore 14 su RMC101. In radio, in diretta streaming sul sito oppure sul canale 612 del digitale terrestre.

 

 

Oreste Giuseppe Ottoveggio