Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/06/2021 09:15:00

L'Etna non si ferma più. Intensa pioggia di lapilli e cenere, il video 

 L'Etna non si ferma più: ancora un parossismo nella serata di venerdì. Intensa pioggia di lapilli e cenere sul versante sud. 

Nel primo pomeriggio pareva si fosse quietato, tanto che un comunicato dell'Ingv di Catania riportava di un raffreddamento del trabocco lavico che si era generato durante il penultimo evento di fontana di lava. E invece subito dopo l'Etna è tornato a farsi sentire e a farsi vedere con un nuovo episodio di fontane di lava al Cratere di Sud-Est dell'Etna, che sta producendo una colonna eruttiva alta circa 6500 m (sopra il livello del mare); una nube eruttiva si sta dirigendo verso sud-est o sud-sudest.

La ricaduta copiosa di cenere è ben visibile alle pendici del vulcano così come in molti comuni pedemontani che, a seconda dei venti o della direzione, solitamente sono i primi a dover fare i conti con scope, aspiratori e ramazze.