Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
08/06/2021 08:37:00

Sicilia, sequestrati 39mila prodotti elettrici pericolosi. 60mila euro di multa al negoziante

39 mila prodotti elettrici pericolosi (luci led, cavetti elettrici e cavetti audio/video), privi di marchio CE sono stati sequestrati in uno store cinese di via Lincon a Palermo, dai Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, nel corso dei controlli del territorio disposti dal Comando Provinciale di Palermo in materia di sicurezza dei prodotti.  Al titolare è stata edlevato una sanzione di 60mila euro. 

Le “Fiamme Gialle” hanno sequestrato il materiale elettrico sprovvisto, come detto, del marchio CE e non riportante alcuna indicazione in lingua italiana né le ulteriori indicazioni minime (produttore, importatore, luogo d’origine, particolari istruzioni e precauzioni per l’utilizzo) previste dal Codice del Consumo.

Pertanto i militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo la merce e segnalato il titolare dell’attività (Z.L. trentenne di origine cinese) alla locale Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo che prevede, oltre al sequestro amministrativo della merce, l’irrogazione di una sanzione pecuniaria fino a 60 mila euro.

Continuano, incessanti, i controlli delle Fiamme Gialle in tutta la provincia palermitana al fine di contrastare ogni forma di illegalità economica, a tutela dei consumatori e degli esercizi commerciali che operano nel rispetto delle norme.