Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/07/2021 12:27:00

Trapani, carenza igienico-sanitaria e un lavoratore in nero. Multe per 5mila euro a due ristoratori

Carenza igienico-sanitaria, impianto di videosorveglianza senza autorizzazione dell'ispettorato del lavoro e un lavoratore in nero. Sono queste le violazioni che hanno rilevato i carabinieri della compagnia di Trapani nei confronti di due ristoratori, elevando delle multe per complessivi 5mila euro. 

In particolare, i militari dell’Arma hanno rilevato in un ristorante del centro due violazioni amministrative per carenze igienico-sanitarie del locale cucina, la mancata attuazione del piano di autocontrollo alimentare e il mancato aggiornamento della registrazione sanitaria a seguito dell’uso di un deposito di alimenti in difformità della piantina planimetrica. Le sanzioni ammontano complessivamente a 3.000,00 euro. Nella circostanza, il legale rappresentante del locale è stato denunciato per aver installato un impianto di video sorveglianza abusivamente, ovvero senza la prevista autorizzazione rilasciata dall’Ispettorato del Lavoro.

Lo stesso provvedimento è stato intrapreso anche nei confronti del legale rappresentante di un altro ristorante sottoposto a controllo, sempre per l’installazione abusiva dell’impianto di video sorveglianza. Durante l’ispezione è stato rilevato anche l’impiego di un lavoratore in nero per cui è scattato il provvedimento della sospensione dell’attività imprenditoriale che sarà attiva fino alla regolarizzazione della posizione del dipendente e al pagamento della sanzione di 2.000,00 euro.