Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
11/08/2021 11:56:00

Sicilia, 3200 controlli e tre indagati dalla Polfer

 Tre indagati, 3.181 persone controllate, 24 treni presenziati, 268 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è il bilancio  di un'operazione dell’attività di controllo svolta nell’ultima settimana dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia.

A Palermo denunciato un uomo per maltrattamenti ai danni della propria convivente mentre un’altra persona è indagata per la gestione illecita di uno stoccaggio di 1000 mq di rifiuti speciali e pericolosi.

Un 21enne invece a seguito di controllo del titolo di viaggio da parte del personale ferroviario, ha rivolto frasi minacciose al capotreno tanto da richiedere l’intervento degli agenti della Polfer che lo hanno denunciato per  minaccia a Pubblico Ufficiale.

A Barcellona Pozzo di Gotto (Me), gli operatori della Polfer, in esecuzione di un’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal locale tribunale, hanno sottoposto a sequestro un’area situata sotto le campate del ponte ferroviario “Borraccio”, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana, che era stata abusivamente recintata e adibita a deposito di materiali pericolosi e non, nonché a ricovero di animali.