Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/08/2021 13:38:00

Covid, adesso in Sicilia è emergenza ambulanze

 Potenziare le ambulanze del 118 e il personale a bordo per far fronte al boom di interventi a causa dell’aumento di nuovi contagi. È la richiesta avanzata dal coordinamento regionale del sindacato Nursind, che ha registrato in tutta l’Isola migliaia di interventi ogni mese con importanti medie giornaliere in tutte le province.

“I medici, gli infermieri e gli autisti soccorritori – scrive il Nursind in una nota inviata all’assessorato regionale alla Salute – non si sono mai sottratti ai pesanti carichi di lavoro durante pandemia. E continuano a operare con grande senso del dovere e sacrificio di fronte alla nuova impennata dei contagi. I pazienti vanno continuamente assistiti e accompagnati in ambiente ospedaliero anche fuori provincia di appartenenza. Ogni trasporto prevede l’utilizzo di un mezzo di soccorso avanzato con medico e infermiere o di un mezzo base con autista e soccorritore. Ogni mese si effettuano centinaia di interventi con importanti medie giornaliere in tutte le province. Chiediamo quindi il potenziamento della rete delle ambulanze 118 e l’aumento dei mezzi di soccorso con la presenza costante dell’infermiere a bordo, per innalzare la qualità dei servizi offerti e garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini”.