14,15 - Altri aggiornamenti sull'attacco della Russia all'Ucraina.
Bloomberg riporta le parole del consigliere presidenziale ucraino Mykhaylo Podolyak il quale parla di pesanti combattimenti all'aeroporto di Hostomel, a circa 30 chilometri dalla capitale Kiev.
Aggiunge che "una vera e propria guerra su larga scala è iniziata in Europa". "La Russia sta attaccando non solo l'Ucraina, ma tutte le regole della vita normale nel mondo moderno. Cosa resterà del sistema di sicurezza nel continente? Zero", ha aggiunto, spiegando che l'esercito russi sta compiendo attacchi da nord, est e sud. "Il nostro esercito li respinge, il nemico subisce perdite significative", ha aggiunto.
"Solidarietà piena dell'Italia all'Ucraina - ha dichiarato il presidente del consiglio, Mario Draghi -. Quanto succede lì riguarda tutti noi e nostre democrazie. Con la Russia in questo momento è impossibile il dialogo. Putin metta fine allo spargimento di sangue e ritiri le forze militari dai confini ucraina in modo incondizionato. Con gli alleati della Nato ci stiamo coordinando per potenziare le misure di sicurezza e stiamo rafforzando il nostro contributo militare".
Le forze armate russe stanno colpendo diversi edifici amministrativi ucraini; il presidente Putin si è detto pronto cessare le ostilità se il governo ucraino accetterà di non dispiegare armamenti della NATO sul suo territorio.
Chiusi in un hotel di Kiev i brasiliani dello Shakhtar, squadra del Donbass allenata dall'italiano De Zerbi fanno un appello: "La situazione è di disperazione. Vi chiediamo di divulgare questo video in modo che raggiunga il governo" #RussiaUkraineConflicthttps://t.co/8gDu4fTePN
— Repubblica (@repubblica) February 24, 2022
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha esortato tutti i partner a tagliare le relazioni diplomatiche con Mosca, come ha fatto Kiev. "Con questo passo concreto dimostrerete che state con l'Ucraina e respingete categoricamente la più flagrante aggressione in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale", ha twittato.
Non si tratta solo di attacchi missilistici su decine di obiettivi militari e strategici ucraini ma anche una invasione di truppe di terra di Mosca attraverso diverse direttrici che puntano al cuore dell’Ucraina. Mezzi aerei terresti e soldati russi sono stati individuati oltre confine sia nelle regioni contese del Donbass, sia lungo la linea di confine in Crimea ma anche nell’est del Paese e al nord, al confine con la Bielorussia.
Siamo gravemente preoccupati per il rapido peggioramento della situazione e per l’azione militare in corso in Ucraina. Le conseguenze umanitarie sulle popolazioni civili saranno devastanti: in guerra, non ci sono vincitori ma solo innumerevoli vite a rischio. Abbiamo già ricevuto notizie di vittime e persone che hanno cominciato a fuggire dalle loro case in cerca di sicurezza. Le vite umane e le infrastrutture civili devono essere protette e salvaguardate in ogni momento, in linea con il diritto internazionale umanitario. L’UNHCR sta lavorando con le autorità, le Nazioni Unite e altri partner in Ucraina ed è pronto a fornire assistenza umanitaria ovunque sia necessario e possibile. A tal fine, devono essere garantiti sicurezza e accesso per gli interventi umanitari. L’UNHCR è al lavoro anche con i governi dei paesi vicini e li invita a mantenere le frontiere aperte per coloro che cercano sicurezza e protezione. Siamo pronti a sostenere gli sforzi di tutti nella risposta a qualsiasi movimento forzato di persone, a tal fine abbiamo rafforzato le nostre operazioni in Ucraina e nei paesi limitrofi. Restiamo fermamente impegnati a sostenere tutte le popolazioni colpite in Ucraina e nei paesi della regione": così in una nota Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
11,15 - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio supremo di Difesa alle 16.30 di oggi. Si tratta dell’organo preposto all’esame dei problemi generali politici e tecnici attinenti alla sicurezza e alla difesa nazionale: è presieduto dal Capo dello Stato ed è composto dal Presidente del Consiglio dei ministri, dai Ministri per gli affari esteri, dell’interno, dell’economia, della difesa e dal Capo di stato maggiore della difesa.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con la Russia. «Questa è stata una mattinata tristemente storica», ha detto il presidente ucraino rivolgendosi ai suoi cittadini. «Siate pronti a sostenere la vostra nazione», ha aggiunto Zelenski, per poi invitare la popolazione a «donare sangue» perché «ci sono militari feriti negli ospedali» che ne hanno bisogno. Tra le misure di emergenza adottate dalla Banca centrale ucraina per far fronte all’attacco della Russia ci sono anche la sospensione del mercato dei cambi, il divieto di trasferimento di denaro all’estero e limiti giornalieri ai prelievi di contanti. Lo annuncia una nota del governatore Kyrylo Shevchenko, postata sul sito della Banca centrale ucraina.
"Tutti coloro che sono pronti e sanno come utilizzare le armi possono unirsi alle Forze di difesa territoriale delle Forze armate ucraine nella loro regione: lo ha scritto su Facebook il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, sottolineando che il Paese «sta passando alla modalità di difesa completa». Nel frattempo, L’Ucraina ha annunciato di aver ucciso «circa 50 occupanti russi», senza precisare però dove.
A far ancora più paura, secondo me, sono le parole di Putin.
— Andrea Tiberio (@AndreaTiberio7) February 24, 2022
“Chiunque provi ad interferire o a minacciarci deve sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze mai sperimentare nella storia.”
Agghiacciante.#RussiaUkraineConflict pic.twitter.com/jdX7EkkBwD
Varsavia ha invocato l’articolo 4 della Nato, che prevede consultazioni in caso di minaccia alla sicurezza di uno dei membri dell’Alleanza atlantica. Poco dopo l’annuncio, la premier estone Kaja Kallas ha diffuso una nota su Twitter: «C’è una minaccia per l’intero mondo libero, pertanto il governo estone ha deciso di innescare le consultazioni ai sensi dell’articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico, in cooperazione con altri alleati, tra cui Lettonia, Lituania e Polonia». La Lituania, inoltre, ha dichiarato lo stato di emergenza.
Il ministro della Difesa russa ha comunicato di aver avviato delle esercitazioni in Transnistria, una repubblica separatista della Moldavia, a Ovest dell'Ucraina: si tratta, ha detto, di esercitazioni «pianificate», ma potrebbero preludere a un attacco su Odessa. La Bielorussia intanto ha affermato che se è vero che le truppe russe stanno entrando in Ucraina dal confine bielorusso, l'esercito di Minsk non è coinvolto nell'invasione.
Nonostante l'appello di Zelensky a rimanere a casa, le immagini che arrivano da Kiev mostrano lunghe colonne di macchine in fila nel tentativo di uscire dalla città. Le agenzie internazionali che hanno rilanciato queste immagini spiegano che le auto stanno cercando di lasciare la città.
08,45 - "Il governo italiano condanna l'attacco della Russia all'Ucraina. È ingiustificato e ingiustificabile". Lo ha detto il premier Mario Draghi in merito all'invasione russa e all'inizio delle operazioni militari. "L'Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Siamo al lavoro con gli alleati europei e della Nato per rispondere immediatamente, con unità e determinazione", ha aggiunto. Clicca qui per tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla guerra in Ucraina
Biden: "Russia unica responsabile della distruzione" - "Solo la Russia è responsabile della morte e della distruzione che questo attacco porterà, e gli Stati Uniti, i loro alleati e partner risponderanno in modo unito e deciso. Il presidente russo Vladimir Putin ha scelto una guerra premeditata che porterà una catastrofica perdita di vite umane e sofferenza". Questa è la reazione di Joe Biden. Il presidente Usa ha dichiarato che si rivolgerà al popolo americano dopo l'incontro con i leader dei G7.
Giappone: "Invasione scuote fondamenta ordine internazionale" - L'invasione russa dell'Ucraina "scuote le fondamenta dell'ordine internazionale, che non consente tentativi unilaterali di cambiare lo status quo". Il premier giapponese Fumio Kishida, al termine del Consiglio di sicurezza nazionale, ha detto che Tokyo "condanna fermamente la Russia. Coordineremo gli sforzi con la comunità internazionale, compresi gli Stati Uniti, e affronteremo questo problema rapidamente".
Macron: "Mosca fermi subito le operazioni" - "La Francia condanna fermamente la decisione della Russia di dichiarare guerra all'Ucraina. La Russia deve terminare immediatamente le sue operazioni militari", sostiene il presidente francese, Emmanuel Macron.
La guerra. Il fantasma sovietico che ritorna. Il tragico Novecento che non vuole finire. Purtroppo, niente di nuovo sul fronte Occidentale. #RussiaUkraineConflict pic.twitter.com/OLGVmrlhPi
— Massimo Giannini (@MassimGiannini) February 24, 2022
Gentiloni: "Il Cremlino risponderà del suo atto di guerra" - "L'attacco russo non ha alcuna giustificazione. La responsabilità è del Cremlino che risponderà delle conseguenze di questo atto di guerra. In queste ore difficili l'Europa è vicina all'Ucraina". Lo dichiara il Commissario italiano Ue all'Economia Paolo Gentiloni.
Di Maio: "Aggressione gravissima" - Sulla stessa linea del premier anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio: "L'operazione militare russa è una gravissima e ingiustificata aggressione, non provocata, ai danni dell'Ucraina, che l'Italia condanna con fermezza. Una violazione del diritto internazionale. L'Italia è al fianco del popolo ucraino, insieme ai partner Ue e atlantici", ha scritto su Twitter.
Sholz: "Violazione del diritto internazionale" - L'operazione militare russa è stata definita "una violazione eclatante" del diritto internazionale dal cancelliere tedesco Olaf Scholz. "La Germania condanna con la massima fermezza questo atto senza scrupoli del presidente Vladimir Putin, la nostra solidarietà va agli ucraini" ha scritto in un comunicato.
Johnson: "Putin vuole bagno di sangue" - Anche la Gran Bretagna condanna l'azione militare intrapresa da Mosca in Ucraina: lo afferma il primo ministro britannico, Boris Johnson, che in un messaggio si dichiara "inorridito" per quello che definisce "un attacco non provocato". Il presidente Vladimir Putin - denuncia Johnson - "ha scelto la strada del bagno di sangue e della distruzione".
Von der Leyen: "Cremlino responsabile" - "Condanniamo fermamente l'attacco ingiustificato della Russia all'Ucraina. In queste ore buie, i nostri pensieri sono con l'Ucraina e le donne innocenti, uomini e bambini che affrontano questo attacco non provocato e la paura per la loro vita. Riterremo il Cremlino responsabile". Lo afferma in un tweet la presidente della Commissione Ue Ursula
von der Leyen.
06,30 - Quello che tutti temevano è accaduto. Quando erano le quattro in Italia, la Russia ha invaso l'Ucraina. Già si contano centinaia di morti.
È quindi guerra tra Russia e Ucraina: nella notte il presidente russo Putin ha ordinato l’attacco. Esplosioni a Kiev e in altre città, truppe anfibie a Odessa.
Alle 4 del mattino italiane, Vladimir Putin ha lanciato quella che ha definito «un’operazione militare speciale» in Ucraina, che col passare dei minuti si è rivelata un attacco totale.
Guerra in Ucraina, sui social le prime immagini dei missili russi #ucraina #guerra #RussiaUkraineConflict #ukraine https://t.co/Sj4HjgBJfz pic.twitter.com/aobY9poKep
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) February 24, 2022
È stato lo stesso presidente russo ad annunciarla in un discorso televisivo, dopo lunghe ore in cui gli ultimi tentativi diplomatici per evitare il conflitto erano falliti, e mentre era in corso il Consiglio di Sicurezza dell’Onu.
Le sirene dei raid aerei stanno suonando nella capitale Kiev #RussiaUkraineConflict pic.twitter.com/3yl5P256ci
— Valentina Petrucci (@valepetrucci_) February 24, 2022
Putin ha detto che il suo obiettivo è «demilitarizzare ma non occupare» l’Ucraina , aggiungendo che intende «denazificare» il Paese vicino.
Ha anche lanciato un monito al mondo: «Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze mai sperimentate nella storia».
Il leader del Cremlino non ha specificato la portata territoriale dell’operazione, ma mentre parlava la Cnn ha riferito di esplosioni vicino alla capitale Kiev e a Kharkiv, la seconda città del Paese, che si trova a Nord-Est.
The Ukrainian city of Kharkiv under Russian attack. pic.twitter.com/zmq2OkLhpO
— Kevin Rothrock (@KevinRothrock) February 24, 2022
Il ministero della Difesa ucraino ha poi riportato attacchi nei porti strategici di Mariupol e Odessa. Il presidente americano Joe Biden ha definito l’attacco «non provocato e ingiustificato», aggiungendo che Putin «ha scelto una guerra premeditata che porterà una perdita catastrofica di vite umane e di sofferenza», e che dovrà «renderne conto» al mondo.
Un Global Hawk è appena decollato dalla Sicilia. Aereo NATO (RQ-4D Phoenix). Attualmente sta guadagnando quota al largo dell'isola prima di dirigersi verso l'Ucraina.’La NATO ha 5 Global Hawk di stanza in Sicilia.