
A Trapani aumenteranno le tariffe Tari, la tassa sui rifiuti, per residenti e attività commerciali a causa dell'aumento dei costi di gestione dei rifiuti. Il sindaco Tranchida ha spiegato che la chiusura di Trapani Servizi e la necessità di trasportare i rifiuti a Catania hanno contribuito all'aumento. Il termine per l'approvazione del Piano Economico Finanziario (Pef) è stato posticipato al 20 luglio.
Le tariffe approvate dal consiglio comunale sono state successivamente annullate per un errore procedurale. Il piano Tari complessivo ammonta a 18 milioni di euro, ma la quota relativa al Comune di Trapani è di 16 milioni di euro.
Per le utenze domestiche l'aumento oscilla tra l'1,5% e l'8,5%, mentre per le attività commerciali è previsto un incremento del 15%. Sono previsti sgravi per i cittadini che rispettano il regolamento comunale sulla raccolta differenziata, per un totale di circa 620 mila euro.