L’amministrazione comunale di Mazara del Vallo, su iniziativa dell’assessore con delega all’Agricoltura Gianfranco Casale, ha organizzato un incontro con gli operatori del comparto agricolo per affrontare due tematiche di rilevanza strategica: la chiusura della Diga Trinità e la realizzazione del Mercato Agroalimentare a km0. L’appuntamento è fissato per lunedì 27 gennaio alle ore 15:30 nella Galleria Sicilia del Palazzo dei Carmelitani.
Sul fronte della Diga Trinità, sarà fatto il punto sulle attività di monitoraggio in corso, con l’obiettivo di discutere le criticità e gli interventi necessari per garantire il ripristino e la piena funzionalità dell’infrastruttura, essenziale per il comparto agricolo locale.
Per quanto riguarda il Mercato Agroalimentare a km0, già approvato dal consiglio comunale con l’approvazione del relativo regolamento, l’incontro servirà a condividere con gli operatori agricoli le modalità organizzative e le tempistiche per l’emanazione dell’avviso pubblico. Quest’ultimo passaggio è stato oggetto di una recente riunione operativa presso lo Sportello Unico delle Attività Produttive, a cui hanno partecipato diversi funzionari comunali tra cui Antonella Russo, Giuseppe Gabriele, Vincenzo Bucca, Gianni Di Matteo e Vitalba Giuseppina Licari.
L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione è di attivare il Mercato Agroalimentare a km0 già a partire dalla prossima primavera, con cadenza mensile: si svolgerà ogni ultima domenica del mese presso Borgata Costiera.
All’incontro di lunedì parteciperà anche il sindaco Salvatore Quinci. “Confidiamo in una partecipazione numerosa da parte degli operatori del comparto agricolo – ha dichiarato l’assessore Casale – vista l’importanza dei temi che saranno trattati. Vogliamo proseguire nel percorso di dialogo e collaborazione con chi vive quotidianamente le sfide e le opportunità dell’agricoltura locale.”
L’appuntamento rappresenta un’occasione di confronto diretto tra istituzioni e operatori agricoli per trovare soluzioni condivise su due questioni centrali per il futuro del settore e del territorio.