Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/02/2025 20:23:00

Comunità alloggio per anziani a Trapani: stretta sui controlli e una struttura chiusa

 Il Comune di Trapani intensifica la vigilanza sulle strutture assistenziali per garantire legalità e tutela degli ospiti.

Negli ultimi mesi, la Polizia Municipale di Trapani ha effettuato una serie di controlli presso le comunità alloggio per anziani presenti in città. L'attività ispettiva ha portato alla luce diverse irregolarità e, in un caso specifico, alla chiusura di una struttura che operava senza la necessaria autorizzazione.

Una struttura chiusa per mancanza di requisiti

Una Comunità Alloggio per anziani è stata chiusa con un'ordinanza del Dirigente Ing. Orazio Amenta, a seguito di accertamenti condotti dalla Polizia Locale in collaborazione con il SUAP e i Servizi Sociali. La struttura, pur essendo in regola con i requisiti sanitari e urbanistici, non aveva provveduto alla comunicazione dei requisiti organizzativi previsti dalla normativa regionale, necessaria per l'iscrizione all'Albo Comunale degli Enti Privati di Assistenza.

Nonostante i solleciti degli Uffici Comunali, la struttura non ha regolarizzato la propria posizione, rendendo inevitabile la sospensione dell'attività.

"Legalità e tutela degli anziani", le parole dell'Assessore Vassallo

L'Assessore alla Polizia Municipale, Andrea Vassallo, ha commentato la vicenda sottolineando l'importanza dei controlli e della legalità nel settore delle strutture assistenziali per anziani: "Spiace per la chiusura, ma la legalità è fondamentale. La struttura potrà riaprire solo dopo aver ottemperato a tutti gli obblighi previsti dalla normativa e aver ottenuto l'iscrizione all'Albo Comunale".

Vassallo ha poi ricordato un caso simile conclusosi positivamente: "Un'altra struttura, in Via della Terra, ha recentemente completato il percorso di regolarizzazione e ha ripreso la sua attività".

Nuove procedure per prevenire irregolarità

Per evitare il ripetersi di situazioni analoghe, il Comune ha introdotto nuove procedure: "La Scia per l'apertura di una comunità alloggio produce i suoi effetti solo dopo l'iscrizione all'Albo Comunale". Questo garantisce che tutte le strutture operanti sul territorio siano in regola con la normativa e offrano servizi adeguati agli ospiti.

L'importanza delle Comunità Alloggio e la tutela degli anziani

L'Assessore Vassallo ha concluso il suo intervento ribadendo il ruolo fondamentale delle Comunità Alloggio: "Sono strutture indispensabili per la nostra società, perché offrono assistenza e dignità ai nostri anziani. Per questo l'Amministrazione Comunale è impegnata a garantire il rispetto delle normative e la qualità dei servizi, a tutela degli ospiti e delle loro famiglie".

Un impegno concreto per la legalità e la qualità dei servizi

L'azione del Comune di Trapani dimostra un impegno concreto nel garantire la legalità e la qualità dei servizi offerti dalle Comunità Alloggio, a tutela degli anziani e delle loro famiglie. I controlli a tappeto, le nuove procedure e la stretta collaborazione tra gli Uffici Comunali sono strumenti fondamentali per prevenire irregolarità e garantire un'assistenza adeguata ai nostri anziani.