Da tempo il personale sanitario del presidio ospedaliero Paolo Borsellino di Marsala denuncia una situazione sempre più insostenibile all’interno del parcheggio riservato ai dipendenti. L'area, che in passato era destinata esclusivamente al personale dell’ospedale, è diventata di fatto un parcheggio pubblico, esponendo i lavoratori a continui disagi e a ripetuti episodi di vandalismo.
Auto danneggiate e paura per la sicurezza
Numerosi dipendenti hanno segnalato atti vandalici ai propri veicoli, con danni alla carrozzeria, specchietti rotti e gomme forate. La situazione è così grave che alcuni hanno deciso di sporgere denuncia ai Carabinieri ed hanno anche avviato una raccolta firme per sensibilizzare l’azienda sanitaria sul problema. Il parcheggio, privo di illuminazione e di un adeguato sistema di sorveglianza, è spesso deserto, creando una condizione di insicurezza per chi vi accede nelle ore notturne o nei turni serali.
Le cause del problema
Il cancello che un tempo delimitava l’accesso esclusivo ai dipendenti è ormai fuori uso. Il motivo è legato alla necessità di garantire il passaggio delle ambulanze verso il Pronto Soccorso, dopo la chiusura dell'altro ingresso per i lavori del nuovo padiglione Covid. Tuttavia, questa soluzione ha trasformato il parcheggio in un’area aperta a tutti, aumentando i rischi per il personale ospedaliero.
L'intervento dell'Asp
Dopo le segnalazioni e le denunce, la questione è arrivata all’attenzione del direttore generale dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, che ha riconosciuto la criticità della situazione. In una nota inviata ai responsabili della gestione tecnica Croce ha disposto una serie di interventi per migliorare la sicurezza dell’area:
Dipendenti esasperati: "Situazione insostenibile"
Nonostante l’impegno dichiarato dall’Asp, i dipendenti restano in allarme e chiedono tempi certi per gli interventi. “La situazione sta diventando insostenibile – affermano – non solo per la carenza di posti auto, ma soprattutto per la nostra sicurezza. È inaccettabile che chi lavora in ospedale debba temere per la propria incolumità o trovare l’auto danneggiata a fine turno. Serve un intervento immediato”.
L’attenzione ora è puntata sulla reale attuazione delle misure annunciate dall’Asp, per restituire ai lavoratori un parcheggio sicuro e protetto.