Una strage ha colpito la Svezia: a Örebro, a 200 chilometri da Stoccolma, un uomo ha aperto il fuoco all’interno di un campus per adulti, uccidendo dieci persone prima di essere neutralizzato. Il movente del massacro resta ignoto.
Alla Casa Bianca, Donald Trump ha incontrato il premier israeliano Benjamin Netanyahu, ribadendo la necessità di evacuare i palestinesi da Gaza dopo l’eliminazione delle milizie di Hamas. Nel corso dell’incontro, il presidente statunitense ha lanciato un monito all’Iran: "Se mi uccidono, verranno annientati". Intanto, ha confermato un nuovo pacchetto di aiuti militari per Israele dal valore di 8 miliardi di dollari. Parallelamente, in Qatar sono riprese le trattative per una nuova fase della tregua nella Striscia di Gaza, con possibili nuovi scambi di ostaggi e prigionieri.
In Gran Bretagna, il leader sovranista Nigel Farage ha sorpreso tutti balzando al primo posto nei sondaggi politici. Nel frattempo, l’amministrazione Trump prosegue la sua politica di smantellamento degli enti federali, mettendo ora nel mirino il Dipartimento all’Istruzione, che potrebbe essere decentralizzato nei singoli stati.
Sul fronte economico, la Cina ha risposto ai nuovi dazi americani, ma in modo più moderato del previsto, colpendo petrolio, gas e, solo in maniera simbolica, Google. La Casa Bianca ha già fatto sapere di voler dialogare con Pechino. L’ex segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, è stato nominato ministro delle Finanze nel governo norvegese.
In Italia, il caso Almasri sbarca oggi in Parlamento con le informative dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. Nel frattempo, Giorgia Meloni attacca il Partito Democratico sulla questione migranti, facendo riferimento all’inchiesta di Salerno che ha portato ai domiciliari il tesoriere campano del partito.
È scomparso a 88 anni Karim Aga Khan, principe ismailita e imprenditore miliardario, considerato l’inventore della Costa Smeralda.
A Torino, si è chiuso il processo per il ferimento di un ragazzo colpito da una bicicletta lanciata dai Murazzi: l’unico imputato maggiorenne è stato condannato a 16 anni di reclusione. A Napoli, due pregiudicati di 34 e 32 anni sono stati uccisi a colpi di pistola in un probabile regolamento di conti.
Oggi è una giornata di scioperi: i ferrovieri in Lombardia e il personale del trasporto aereo in tutta Italia incroceranno le braccia, con il rischio di pesanti disagi.
Sul fronte internazionale, il governo spagnolo ha deciso di ridurre l’orario di lavoro settimanale da 40 a 37,5 ore. In Russia, Vladimir Putin ha lanciato un concorso canoro internazionale sul modello dell’Eurovision, mentre in Afghanistan i talebani hanno fatto irruzione nell’unica emittente radiofonica dedicata alle donne, chiudendola definitivamente.
In Georgia, negli Stati Uniti, un uomo di 57 anni è stato condannato a 475 anni di prigione per aver maltrattato e fatto combattere oltre un centinaio di cani. In Italia, una ragazza di 15 anni è morta in una casa abbandonata nel Veronese, probabilmente per overdose: si indaga su chi le abbia fornito la droga.
Nel mondo dello sport, ai Mondiali di sci di Saalbach, l’Italia ha conquistato l’oro nello slalom parallelo a squadre. In Coppa Italia, il Bologna ha sconfitto l’Atalanta per 1-0, guadagnandosi la semifinale.
Titoli dei principali quotidiani italiani