Nella mattinata del 4 febbraio scorso, l’Avv. Giovanna Melodia, Vicepresidente della sezione trapanese dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) e coordinatrice del Dipartimento “Famiglia e Minori” della Giunta Nazionale, ha partecipato all’audizione presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. L’incontro è stato finalizzato a illustrare le osservazioni dell’Associazione sul disegno di legge 1866, recante "Disposizioni in materia di minori in affidamento".
Nel suo intervento, l’Avv. Giovanna Melodia ha espresso il profondo apprezzamento dell’AIGA per l’attenzione che il legislatore ha voluto dedicare alla tutela dei minori in affidamento presso comunità di tipo familiare e famiglie affidatarie. In particolare, ha sottolineato l’importanza degli obiettivi condivisibili della proposta di legge, volti a garantire un monitoraggio attivo e capillare delle condizioni dei minori allontanati dalla famiglia di origine, laddove quest’ultima non sia in grado di assicurare loro una crescita serena e un adeguato sviluppo.
Tuttavia, l’Avv. Melodia ha evidenziato la necessità ormai endemica di una riforma della normativa che disciplina gli affidamenti. Ha sottolineato come l’attuale sistema sia eccessivamente lento e burocratico, rischiando di compromettere il benessere dei minori coinvolti. In questa prospettiva, ha esortato il legislatore a intervenire in modo concreto per snellire le procedure, rendendole più efficienti e rapide. Un sistema più celere e certo, infatti, è essenziale per tutelare al meglio i diritti dei minori, soggetti particolarmente vulnerabili, la cui crescita e stabilità non possono essere ostacolate da lungaggini e inefficienze burocratiche.
L’intervento dell’Avv. Giovanna Melodia ha dunque rappresentato un’importante occasione per ribadire l’impegno dell’AIGA nel promuovere una riforma del sistema di affidamento, affinché possa realmente rispondere alle esigenze di protezione e sviluppo dei minori coinvolti.