Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
11/02/2025 07:05:00

11 Febbraio: Musk vuole OpenAi, tregua a Gaza fragilissima, al via Sanremo

Musk vuole comprarsi OpenAI

Elon Musk ha presentato un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI. Il suo avvocato ha sottoposto la proposta al consiglio di amministrazione della società. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha risposto con un post ironico su X, il social di Musk: «No, grazie. Se volete, compriamo noi X per 9,74 miliardi di dollari».

Tregua a Gaza sempre più fragile

La tregua tra Israele e Hamas è appesa a un filo. Hamas ha annunciato che non libererà più ostaggi, mentre l'estrema destra israeliana continua a fare pressioni su Netanyahu per riprendere i combattimenti. Donald Trump, che porta avanti il suo controverso piano per trasformare Gaza in un resort di lusso, ha dichiarato che «Hamas deve rilasciare gli ostaggi», altrimenti «si scatenerà l’inferno».

Trump introduce nuovi dazi

Trump ha firmato due ordini esecutivi che impongono dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Una mossa che potrebbe innescare nuove tensioni con i partner commerciali.

Sanremo al via

Questa sera si apre il 75º Festival di Sanremo. Ieri sera, come da tradizione, gli artisti hanno sfilato davanti all’Ariston. L'evento sarà seguito da milioni di spettatori e promette grandi ascolti.

Crisi politica in Romania

Dimissioni a sorpresa del capo di Stato romeno Klaus Iohannis, leader liberale e pro-europeo. Il presidente ha deciso di anticipare una mozione di sfiducia dell'estrema destra, a cui hanno aderito anche alcuni deputati della maggioranza di governo filoeuropea.

Sfiducia alla ministra Santanché

Oggi alla Camera si vota la mozione di sfiducia contro la ministra Daniela Santanché. FdI e Lega si sono defilati, mentre cresce la tensione nel governo.

La Corte penale internazionale apre un fascicolo sull’Italia

La Corte penale internazionale (CPI) ha ufficialmente aperto un fascicolo contro l'Italia per la gestione del caso Osama Almasri, accusando il governo di non aver collaborato alla sua estradizione. Intanto, emerge che il 28 gennaio il capo dei servizi segreti italiani si sarebbe recato a Tripoli per un incontro con le autorità locali.

Meloni e il piano Albania

Giorgia Meloni vuole rivedere i centri per migranti in Albania con un decreto ad hoc per impedire che la magistratura possa bloccare il progetto.

Il Pd toscano e il suicidio assistito

Il Pd toscano è pronto a far approvare in Consiglio regionale la prima legge italiana sul suicidio assistito.

Il caso Montevarchi: bambini a pane e olio

La sindaca di Montevarchi dal 2017 serve pane e olio ai bambini le cui famiglie non pagano la mensa scolastica. Lei sostiene che a non pagare siano i furbetti, non i non abbienti.

Alessia Pifferi, accolta la perizia psichiatrica

La Corte d’Assise d’Appello di Milano ha accolto la richiesta di una nuova perizia psichiatrica avanzata dai difensori di Alessia Pifferi, accusata di aver lasciato morire di stenti la figlia Diana.

Luciana Littizzetto ricoverata

La comica e conduttrice Luciana Littizzetto è ricoverata in ospedale a causa di una pancreatite acuta.

Il suicidio di Alex Benedetti

Alex Benedetti, noto dj e direttore di Virgin Radio, si è suicidato gettandosi dalla finestra del suo ufficio in via Turati, a Milano. Aveva 53 anni. Ancora ignote le motivazioni del gesto.

Serie A: l’Inter accorcia sul Napoli

L’Inter ha battuto la Fiorentina 2-1 nel posticipo di Serie A, portandosi a un punto dal Napoli, capolista.

Lutto nel mondo della letteratura e dell’alpinismo
  • È morto Tim Robbins, scrittore americano degli anni '70, noto per il romanzo surreale in cui due hippie rubano il corpo mummificato di Gesù Cristo. Aveva 93 anni.
  • Addio anche a Virginio Epis, alpinista tra i primi italiani a scalare l'Everest nel 1973. È morto a 93 anni per una polmonite.

Titoli dei principali quotidiani italiani
  • Corriere della Sera: Gaza, la tregua torna a rischio
  • la Repubblica: IA, la nuova sfida di Musk
  • La Stampa: Trump: compro Gaza, Hamas blocca gli ostaggi
  • Il Sole 24 Ore: Costo elettricità, +44% in un anno
  • Avvenire: Tregua in tensione
  • Il Messaggero: Gaza, tregua appesa a un filo
  • Il Giornale: Mattarella, lezione di storia / "Foibe simbolo del comunismo"
  • QN: Gaza, in bilico la tregua per gli ostaggi
  • Il Fatto: Santanchè ai suoi in cassa: / lavorate sempre o chiudo
  • Libero: Spunta il Duce pure al Festival
  • Leggo: Sanità, spariti 10 mila posti letto
  • La Verità: Giudice costretta al dietrofront / Fermato sospetto miliziano dell’Isis
  • il Quotidiano del Sud: Pensioni, tagli nel mirino
  • il manifesto: Un giorno in Pretoria
  • Domani: Almasri, indagine della Cpi sull’Italia / FdI e Lega abbandonano Santanché