Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
11/02/2025 06:00:00

De Luca si allontana da Pd e 5 Stelle e strizza l'occhio a Schifani

Cateno De Luca e la sua “La Sicilia che vorrei” hanno consumato il tutto esaurito. Il leader di Sud Chiama Nord ha dimesso i panni di segretario nazionale del partito, testimone che verrà raccolto da Danilo Lo Giudice e Laura Castelli, ma continuerà a sognare una Sicilia diversa da quella che oggi si racconta.


Importante è stato il suo incontro ad ottobre con il presidente della Regione, Renato Schifani. Molti i punti chiariti e tanti i tasselli messi insieme, così da realizzare una sorta di pace sostanziale per il bene della regione. Hanno iniziato a dialogare ma il ruolo di De Luca è e rimanere in opposizione, nel 2027 lo scenario sarà sicuramente diverso.

Stop al dialogo con i 5stelle e i dem
La sua opposizione non sarà comunque mai strumentale, lo ha più volte ribadito durante il lungo intervento sabato mattina a Palermo. Non sposerà la linea di un centrosinistra che annaspa ed è alla continua ricerca di un leader.
Se De Luca non si alleerà con il PD e nemmeno con il Movimento Cinque Stelle allora la strada sembra tracciata. Lo sanno già i deputati di centrodestra.


Le parole dopo la convention
A caldo un lungo post che puntella ancora il perimetro entro cui si muoverà: “Segno una svolta nel mio percorso politico: mi dimetto da segretario nazionale di Sud Chiama Nord, ma non lascio la politica. Non è un addio, ma la nascita di una nuova cosa e non di una nuova casa. Il nostro progetto è cresciuto, si è rafforzato, e oggi è pronto a camminare con le proprie gambe. Lascio la guida del partito a Laura Castelli e Danilo Lo Giudice, che avranno il compito di portare avanti il lavoro iniziato insieme e farlo crescere ancora. Io voglio concentrarmi su un altro obiettivo: portare nei palazzi della politica la concretezza dell’amministrazione, far passare leggi e proposte che cambino davvero la vita dei siciliani. Sud Chiama Nord fedele al mandato che ci hanno dato gli elettori resterà all’opposizione, senza ambiguità, ma con la volontà di incidere sulle scelte per la nostra terra. Ringrazio i rappresentanti delle forze politiche presenti all'Ars che oggi hanno accettato l'invito a partecipare a questo momento di confronto e di costruzione. Oggi, davanti a oltre 2000 uomini e donne di Sud Chiama Nord, ho visto la forza e la determinazione di una comunità politica che non si piega, che non si ferma, che guarda avanti. La mia metamorfosi è questa: da uomini di partito per oltre 30 anni ad architetto e costruttore del futuro della Sicilia”.

Prossima tappa
Il 18 marzo Cateno De Luca non compie solo gli anni ma presenterà il progetto “TI AMO SICILIA”. Una serie di proposte di legge che De Luca vuole presentare per aiutare i sindaci.