Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/02/2025 16:30:00

"Trapani Erice una Città" incontra il direttore dell'Asp per il potenziamento del Sant'Antonio Abate

Lo scorso 5 febbraio, una delegazione dell’Associazione "Trapani Erice Una Città", composta dal Presidente Ignazio Grimaldi e dai membri del Direttivo Mario Buscaino e Pietro Savona, ha incontrato il Direttore Generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per presentare gli obiettivi principali dell’Associazione, impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni locali in merito alla razionalizzazione e semplificazione amministrativa. L’obiettivo finale è la creazione di un’unica entità urbana unificando i territori di Trapani, Erice e Misiliscemi. Tra le priorità dell’Associazione rientra l’attenzione alla qualità dei servizi pubblici, con un focus particolare sul potenziamento delle prestazioni sanitarie nel territorio.

Durante l’incontro, il Presidente Grimaldi ha espresso al Direttore Generale Croce la crescente preoccupazione della cittadinanza riguardo alla situazione dell’ospedale S. Antonio Abate di Trapani. Negli ultimi anni, infatti, si è registrata una crescente sofferenza nei servizi ospedalieri e nel personale sanitario, aggravata dalla carenza di spazi adeguati per i reparti.

L’ASP di Trapani ha illustrato la propria programmazione per il potenziamento della struttura, che prevede importanti interventi a partire dal 2024. Tra i progetti imminenti, vi è la realizzazione del nuovo servizio di radioterapia, atteso da oltre dieci anni. L’ospedale sarà ampliato con la costruzione di un nuovo padiglione e l’elevazione di quattro nuovi piani, di cui uno seminterrato, destinati a ospitare:

Un servizio di Radioterapia con due bunker; Un’Unità Operativa di Terapia Subintensiva con 18 posti letto; Un Complesso operatorio con quattro sale chirurgiche; Un’Unità Operativa di Chirurgia Generale (18 posti letto); Un’Unità Operativa di Chirurgia Toracica (4 posti letto); Un’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare (8 posti letto); Un’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia (24 posti letto); Un’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica (7 posti letto).

A questi interventi si aggiunge la prospettiva di espansione dell’ospedale mediante l’acquisizione degli spazi del Seminario Vescovile, per i quali l’ASP ha già avviato una manifestazione pubblica d’interesse. Questo ampliamento consentirebbe di ricavare ulteriori spazi da destinare ai reparti ospedalieri. Inoltre, sono già in corso i lavori per la realizzazione del nuovo pronto soccorso.

Il Presidente Grimaldi, nel ringraziare l’avv. Croce per la disponibilità e la chiarezza nell’esposizione dei progetti futuri, ha confermato l’impegno dell’Associazione "Trapani Erice Una Città" nel sostenere e promuovere ogni iniziativa volta al miglioramento del servizio sanitario locale. L’obiettivo è garantire ai cittadini un’assistenza sanitaria adeguata e rispondente alle esigenze di un territorio densamente popolato come quello di Trapani, Erice e Misiliscemi.