Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
17/02/2025 12:06:00

A Mazara il convegno "L'Inclusione degli alunni con retroterra migratorio"

Mazara del Vallo si conferma ancora una volta un laboratorio di accoglienza e integrazione, con un'iniziativa che pone l'attenzione sull'inclusione linguistica degli alunni con background migratorio. Giovedì 20 febbraio alle ore 15:00, presso l'Auditorium Mario Caruso, si terrà un convegno organizzato dalla Casa della Comunità Speranza, associazione che da 15 anni opera nel centro storico della città per favorire percorsi di crescita e integrazione.

L'evento, realizzato in collaborazione con Cestim ETS e la Rete TanteTinte di Verona, proporrà modelli di inclusione e strategie di comunicazione sotto la guida di esperti insegnanti di italiano L2. L'incontro si pone come obiettivo quello di analizzare e diffondere buone pratiche per garantire pari opportunità a tutti gli studenti, indipendentemente dal loro retroterra culturale e linguistico.

Mazara del Vallo, per la sua posizione geografica e la sua storia, accoglie un numero significativo di studenti con retroterra migratorio. Questo rende fondamentale il confronto tra docenti, istituzioni e associazioni per individuare strumenti e strategie efficaci che possano facilitare il percorso scolastico di questi alunni. Il convegno sarà un'occasione di dialogo e formazione per tutti coloro che operano nel settore educativo, offrendo spunti pratici e metodologici per migliorare l'inclusione nelle scuole.

L'iniziativa è supportata dalla Fondazione San Zeno di Verona e gode del patrocinio gratuito del Comune di Mazara del Vallo. Al termine dell'incontro, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per partecipare al convegno, è possibile registrarsi al seguente link: Registrazione all'evento.