Il 14 febbraio a Palermo il deputato regionale Ismaele La Vardera, eletto con Sud chiama Nord, ha lanciato il suo movimento “Contro Corrente”. Ha aspettato, non a caso, la giornata dedicata all’amore perché la nascita della formazione politica è uno slancio di amore per la Sicilia, ha tenuto più volte a sottolineare.
“Controcorrente Lottare X restare” è questo quello che si legge nel simbolo del movimento: “Non potevamo che essere questi, Controcorrente! Sappiamo che davanti abbiamo una sfida titanica ma la grande partecipazione di oggi e l’entusiasmo che mi state dando ci spingono a fare di più, a farlo adesso!”.
Guardano a sinistra, si definiscono progressisti, in prima fila ad applaudire LA Vardera i colleghia d’Aula Nuccio Di Paola, Roberta Schillaci e Angelo Cambiano(M5S), Mauro Giambona(PD).
E poi ancora Antonio Ingroia, Pino Maniaci, Pietro Busetta.
Collocazione a sinistra
Dopo la svolta di Cateno De Luca La Vardera ha deciso di procedere con una sua formazione politica, con chiara collocazione nel centrosinistra, una forte opposizione all’attuale governo guidato da Renato Schifani. Pronti a creare una alternativa per il 2027, con una candidatura competitiva.
Opposizione senza se e senza ma
La Vardera lo ha ribadito: “Quello che abbiamo è un governo che ha svenduto la Sicilia a Roma, che ha piegato la nostra sanità alle logiche di partito, e che continua a nascondersi dietro il voto segreto. Noi non ci piegheremo. Mai con loro. Mai con chi ha tradito e svenduto la nostra Isola. Non saremo mai complici di chi governa oggi la Sicilia: nessuna alleanza con chi ha distrutto la nostra terra e soprattutto mai più casi come quello di Auteri: punteremo sulla trasparenza assoluta nelle istituzioni…Schifani è un re e dobbiamo defenestrarlo, come avvenne con i Vespri siciliani. Senza violenza, con la forza della democrazia”.
Obiettivo territori
Il deputato regionale punta adesso ad avere provincia per provincia dei “punti di luce”, ma c’è già un obiettivo forte: Cancellare la lottizzazione politica della sanità”.
Gli auguri di Di Paola
Il referente M5S per la Sicilia Nuccio Di Paola ha augurato a La Vardera un buon lavoro. “La nascita di forze alternative a Schifani, Cuffaro e alle destre non può che farci piacere e, soprattutto, non può che fare bene alla Sicilia, sempre più martoriata per causa di chi ci governa e di chi ci ha governato in passato. Con Ismaele condividiamo molte battaglie, dalla viabilità all’acqua, dalla sanità alla lotta agli sprechi. A lui il mio più sincero in bocca al lupo”.