Negli ultimi anni, in diverse zone d’Italia, gli sportelli bancomat stanno diventando sempre più rari, rendendo il prelievo di contanti un’impresa difficile per molti cittadini. Tuttavia, nei prossimi anni, questi dispositivi subiranno una trasformazione radicale grazie all’innovazione tecnologica, modificando profondamente le abitudini di prelievo degli utenti.
La grande rivoluzione che interesserà gli sportelli automatici riguarda l’introduzione della tecnologia NFC (Near Field Communication), già ampiamente utilizzata per i pagamenti digitali tramite smartphone. Questo cambiamento segnerà la progressiva scomparsa delle carte fisiche anche per il prelievo di contanti.
I nuovi ATM saranno dotati di software intelligenti che consentiranno operazioni più rapide e sicure. Gli utenti potranno autenticarsi tramite riconoscimento facciale o impronta digitale, garantendo un livello di sicurezza superiore rispetto ai tradizionali sistemi basati su carte magnetiche, spesso soggette a clonazione e frodi.
La desertificazione bancaria
L’innovazione tecnologica si inserisce in un contesto di progressiva riduzione degli sportelli bancari fisici. Il fenomeno della desertificazione bancaria, ovvero la chiusura delle filiali e degli ATM sul territorio, è una diretta conseguenza della diffusione dello smart banking e delle politiche di riduzione dei costi adottate dagli istituti di credito.
Secondo i dati dell’Osservatorio sulla Desertificazione Bancaria di First Cisl, basati su rilevazioni di Banca d’Italia e Istat aggiornate al 31 dicembre 2024, quasi la metà dei comuni italiani (3.381, pari al 42,8% del totale) è completamente priva di sportelli ATM. Il ritmo di questa scomparsa è preoccupante: nel solo 2024 sono stati chiusi 508 punti di prelievo, con una media di circa 600 sportelli eliminati ogni anno.
I benefici della nuova generazione di ATM
Se da un lato la riduzione degli sportelli crea difficoltà a chi è meno avvezzo alle operazioni digitali, dall’altro la tecnologia offre soluzioni innovative per semplificare le operazioni bancarie.
L’introduzione degli ATM basati su NFC porta con sé numerosi vantaggi: Maggiore sicurezza: il riconoscimento biometrico riduce il rischio di clonazione delle carte (skimming) e altre frodi bancarie; Rapidità nelle operazioni: senza necessità di inserire una carta, i prelievi e le transazioni saranno più veloci ed efficienti. Servizi ampliati: oltre al prelievo di contanti, i nuovi sportelli permetteranno di effettuare una vasta gamma di operazioni, tra cui il deposito di assegni e contanti, l’apertura di conti bancari, il trasferimento di fondi e servizi extra-bancari come la ricarica di carte regalo, l’acquisto di biglietti per eventi e la prenotazione di voli.
Il futuro degli sportelli bancomat si prospetta rivoluzionario: mentre la desertificazione bancaria avanza, la tecnologia offre soluzioni per garantire un accesso sempre più semplice e sicuro ai servizi finanziari. L’adozione della tecnologia NFC nei prelievi è solo un primo passo verso un nuovo modo di gestire il contante e le operazioni bancarie, rendendo il sistema più moderno, efficiente e sicuro per tutti gli utenti.