Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
18/02/2025 16:40:00

Marsala, niente raccolta dei rifiuti e nessuna comunicazione ai cittadini: l’ennesimo disservizio

 Mattinata amara per tanti cittadini di Marsala, che oggi, martedì 18 febbraio, hanno esposto come di consueto il mastello grigio dell’indifferenziato, ma nessuno è passato a ritirarlo. Un disservizio improvviso che ha colto di sorpresa residenti e attività commerciali, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte del Comune.

Lo stop alla raccolta e il caos organizzativo

A spiegare il motivo del blocco è stata direttamente Formula Ambiente, la ditta che gestisce il servizio di raccolta in città, che avrebbe ricevuto una disposizione dal Comune per interrompere la raccolta dei rifiuti. Tuttavia, nessun avviso è stato dato ai cittadini, che hanno scoperto solo questa mattina il disservizio, vedendo i rifiuti ancora davanti casa.

L’ennesimo stop alla raccolta sembrerebbe essere legato alla chiusura temporanea della discarica di Lentini, dove i rifiuti di Marsala e di tanti altri comuni siciliani vengono conferiti. La discarica, gestita da Sicula Trasporti, aveva sospeso le operazioni, creando una nuova emergenza rifiuti in Sicilia.

La discarica di Lentini riapre, ma restano le incertezze

A poche ore dal caos, è arrivata la comunicazione della riapertura della discarica. La stessa Sicula Trasporti ha annunciato che, viste le disposizioni del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, il conferimento è stato ripristinato. Tuttavia, l’impianto tornerà operativo solo da giovedì mattina alle ore 8, con un ingresso scaglionato.

Questo significa che, almeno per il momento, l’emergenza rifiuti è rientrata e i Comuni potranno nuovamente conferire la spazzatura all’interno dell’impianto. Resta però il problema dell'assenza totale di comunicazione ai cittadini, che si sono ritrovati con i rifiuti accumulati senza alcuna spiegazione.

Disagi e proteste: il Comune dov’è?

Non è la prima volta che i marsalesi si trovano a gestire disagi improvvisi legati alla raccolta dei rifiuti, ma ciò che desta maggiore indignazione è la totale mancanza di informazione e trasparenza. Perché non è stata data una comunicazione tempestiva ai cittadini? Perché gli utenti devono scoprire da soli che la raccolta è stata sospesa?

In una città che da anni convive con continui problemi di gestione dei rifiuti, questa ennesima situazione conferma una mancanza di programmazione e di comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini. Ora resta da capire se nei prossimi giorni ci saranno recuperi della raccolta persa oggi, o se il servizio riprenderà con il calendario regolare.

Nel frattempo, i cittadini restano ancora una volta lasciati all’oscuro, con i rifiuti davanti casa e molte domande senza risposta.