Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/02/2025 17:20:00

Diocesi di Mazara: avviata la formazione per i Centri d'ascolto per persone con dipendenze

Si muovono i primi passi del percorso di formazione del Centro di ascolto per le persone con dipendenze che nascerà a Mazara del Vallo. Sabato scorso, nel Seminario vescovile di Mazara del Vallo, si è tenuto il primo incontro per la forania di Mazara del Vallo coi formatori dell’associazione “Casa Rosetta” di Caltanissetta. Hanno partecipato un gruppo di volontari che formeranno l’equipe che terrà, tra le altre attività, anche gli incontri nelle scuole. Il centro sarà dedicato proprio alle persone con dipendenze sia da alcol, da strumenti tecnologici o anche da gioco. Il coordinamento per l’iniziativa a livello foraniale di Mazara del Vallo è di don Antonio Civello e Orazio Sciuto, segreteria suor Marzia Sgarlata. Nelle prossime settimane si terranno altri incontri di formazione. Nella Forania di Marsala-Petrosino il cammino di formazione per la costituzione di un centro d’ascolto per persone con dipendenze a Marsala è stato già avviato da anni dall’Opera di religione “Monsignor
Gioacchino Di Leo”. Il centro aprirà nei prossimi mesi in un bene confiscato. Intanto sabato 22 febbraio, ore 9, presso il centro “Giusti di Sicilia” di Marsala si terrà l’incontro formativo “L’aggancio e la relazione di aiuto”. A guidare la formazione saranno tre operatori dell’associazione “Casa Rosetta” di Caltanissetta: Arcarese Bernadette, sociologa; Amico Antonino, psicomotricista ed educatore professionale; Di Grazio Angela, assistente sociale.

                                                                                                       ******

MARSALA, CONCORSO “TERRA SENZA MAFIA” - In occasione del 32° anniversario dell’appello di San Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi

del 9 maggio 1993 contro ogni forma di prevaricazione e violenza mafiosa, l’Opera di religione “Monsignor Gioacchino Di Leo”, col patrocinio della Diocesi e del Comune di Marsala, organizza la quarta edizione del concorso “Terra senza mafia” per temi, poesia, elaborati grafici, fotografia e video. Il tema specifico del 2025 sarà “Droghe e mafia ci rubano il futuro”. Il concorso è aperto a ragazzi (di quinta elementare, dalla prima alla terza media), giovani (dal 1° al 5° anno delle scuole superiori) e adulti. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria di partecipanti per ogni espressione artistico-culturale: tema, poesia, disegno-dipinto, foto, video. A tutti i premiati, tra l'altro, sarà offerto, un viaggio socio-educativo a Canicattì (città dove sono nati i magistrati Rosario Livatino e Antonino Saetta) e
ad Agrigento. Il regolamento per partecipare è pubblicato sul sito diocesimazara.eu. Info: 393.9114018.   

                                                                                                      ******  

ANNO GIUBILARE, VESCOVO APRE PORTA SANTA IN CARCERE A CASTELVETRANO - Nell’anno giubilare che la Chiesa cattolica sta vivendo, venerdì 7 marzo, ore 10, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella aprirà la porta santa nella casa circondariale di Castelvetrano. Monsignor Giurdanella celebrerà poi la santa messa coi detenuti.